Hai mai sentito parlare dei ‘maccheroni alla pastora’? Ricetta tirolese da leccarsi i baffi, ecco come si preparano, non c’è niente di più buono!
La cucina italiana è senza dubbio una delle più ricche al mondo, soprattutto quando si parla di storia e tradizioni. Se andate, ad esempio, nel Tirolo, ovvero in Trentino Alto Adige, troverete tanti piatti tipici di quei meravigliosi luoghi di montagna. Uno di questi, tra i più famosi e gettonati, sono sicuramente i ‘maccheroni alla pastora’. Li avete mai sentiti? Si tratta di una pietanza molto semplice da preparare, che prevede l’utilizzo di alcuni prodotti tipici della montagna, come i funghi e la carne, insieme ad altri naturalmente. E’ un piatto davvero saporito e ricco, da leccarsi i baffi!
Se volete preparare un primo piatto un po’ diverso dal solito, ecco una ricetta tipica della cucina tirolese che vi aiuterà a lasciare tutti a bocca aperta: si tratta dei maccheroni alla pastora!
Ecco gli ingredienti che vi serviranno:
La prima cosa da fare per i maccheroni alla pastora è preparare il sugo, che deve essere una sorta di ragà bolognese con la carne macinata. Fate soffriggere con l’olio un trito di sedano, carota e cipolla, poi mettete la carne e fatela rosolare. Infine aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 2 ore e mezzo. Poi in una padella fate soffriggere la cipolla con l’olio e il prosciutto a listarelle, poi aggiungete i funghi, facendoli trifolare per circa 20 minuti. Una volta scolata la pasta, mettetela nel sugo e aggiungete anche fungo e prosciutto, insieme alla panna da cucina e il prezzemolo. Fate saltare per un minuto e il piatto è pronto. Come sempre accade, esistono tante versioni di questo piatto. Alcuni, ad esempio, ci mettono i piselli, o anche la salsiccia. In ogni caso, questa è una versione eccezionale!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…