Ricotta+salata%2C+il+passaggio+che+non+dovete+mai+dimenticare+prima+di+conservarla+in+frigorifero
ricetteeu
/1063-ricotta-salata-il-passaggio-che-non-dovete-mai-dimenticare-prima-di-conservarla-in-frigorifero/amp/
Trucchi e consigli

Ricotta salata, il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero

La ricotta salata è uno dei prodotti che non può mandare sul tagliere degli affettati nel giorno di Pasqua: il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero!

Il tagliere dei formaggi e degli affettati è una tradizione pasquale a cui non possiamo davvero rinunciare. Tra i prodotti “tipici” da servire in tavola troviamo di certo la deliziosa ricotta salata, perfetta per accompagnare i salumi. Quest’anno, come sempre accade, potremmo renderci conto che, alla fine del pranzo, qualcosa potrebbe essere avanzato. Per questa ragione è importante conoscere il modo corretto di conservare affettati e formaggi. Da non dimenticare, però, la ricotta salata: il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero. Forse non tutti lo sanno, ma questo semplice metodo farà in modo che il vostro prodotto duri più a lungo!

Ricotta salata, il passaggio da non dimenticare prima di conservarla (fonte pixabey)

Leggi anche: Come conservare ogni tipo di formaggio: gli errori da evitare assolutamente

Il passaggio da non dimenticare prima di conservare in frigo la ricotta salata

Per fare in modo che la vostra ricotta salata non si “perda” in fretta dovremo mettere in pratica un piccolo trucco prima di riporla in frigorifero. Sistematela in un piattino avendo cura di riporre, sotto di essa, un cucchiaio di legno. Lasciatela in questo modo per qualche minuto dando il tempo di “asciugare” leggermente. A questo punto avvolgiamola con della carta stagnola e, se ne abbiamo la possibilità, posizioniamola su di una base di legno prima di riporla in frigorifero. Quando vorrete prenderne un pezzetto ricordate di “sbucciare” la parte superiore, che potrebbe apparire più secca dell’interno. Anche in questo caso, sarebbe meglio lasciar “sgocciolare” per qualche minuto in modo che l’umidità e la condensa del frigorifero si sciolgano naturalmente a temperatura ambiente. Ovviamente, la ricotta salata non durerà per sempre in frigorifero. Il consiglio è di non superare mai i 15/20 giorni di conservazione e di seguire, se dovesse esserci, la data di scadenza riportata.

Riponete la ricotta salata in frigo (fonte pixabey)

Consiglio extra: non conservate nella stessa carta stagnola altri formaggi insieme alla ricotta salata!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago