Funghi%2C+pancetta+e+pomodorini%3A+non+hai+mai+mangiato+un+piatto+cos%C3%AC+fresco%2C+veloce+e+saporito%2C+una+delizia%21
ricetteeu
/10662-funghi-pancetta-e-pomodorini-non-hai-mai-mangiato-un-piatto-cosi-fresco-veloce-e-saporito-una-delizia/amp/
Ricette

Funghi, pancetta e pomodorini: non hai mai mangiato un piatto così fresco, veloce e saporito, una delizia!

Funghi, pancetta e pomodorini: piatto fresco, veloce e gustoso, perfetto per una cena d’estate, ecco come prepararlo in poche semplici mosse. 

E’ arrivata l’ora di pranzo o cena e non sapete proprio cosa cucinare? Guardate in frigo se avete questi 3 ingredienti, così vi salverete la giornata! Stiamo parlando di funghi, pancetta e pomodorini, tre alimenti apparentemente lontani tra loro, ma che invece si abbinano alla perfezione e possono dare vita a un piatto davvero spettacolare, ma soprattutto semplice, veloce e fresco. Potrete utilizzarlo a pranzo, ma anche in una calda serata d’estate per una cena in compagnia, perché richiede poco tempo di cottura e può incontrare i gusti di tutti. Siete curiosi di saperne di più? Ecco tutti i dettagli della preparazione, non avete mai mangiato un piatto così buono!

Funghi, pancetta e pomodorini: il primo piatto più fresco, veloce e saporito che ci sia, ecco come si prepara

Se volete fare un piatto di pasta davvero gustoso, fresco e semplice, ecco la ricetta che può fare al caso vostro. Basta unire 3 ingredienti molto semplici e facilmente reperibili e poi condirci la pasta, per un gusto davvero unico e intenso, perfetto per ogni occasione!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Funghi, pancetta e pomodorini: un primo piatto spettacolare, semplice e fresco, ecco come si prepara (Fonte foto: PIxabay)

Ecco gli ingredienti nel dettaglio:

  • 400 g di pasta a scelta
  • 250 g di funghi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 90 g di pancetta
  • 200 g di pomodorini
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • prezzemolo
  • olio

Per prima cosa fate soffriggere in una padella uno spicchio d’aglio con l’olio. Quando l’aglio sarà imbiondito, aggiungete la pancetta e fatela rosolare per bene, poi aggiungete i funghi, salate e fate cuocere per circa 10 minuti, giusto il tempo di farli insaporire, poi aggiungete anche i pomodorini tagliati a metà e terminate la cottura per altri 5-10 minuti. Nel frattempo preparate la pasta e, quando sarà pronta, scolatela e fatela saltare in padella con il condimento, aggiungendo una spolverata di parmigiano e di prezzemolo tritato. Gustate il piatto in compagnia, lascerete tutti a bocca aperta per la freschezza e il gusto!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago