Agnello+di+Pasqua%2C+come+togliere+l%26%238217%3Bodore+e+il+sapore+selvatico%3A+rimedio+facile+e+infallibile
ricetteeu
/1129-agnello-di-pasqua-come-togliere-lodore-e-il-sapore-selvatico-rimedio-facile-e-infallibile/amp/
Trucchi e consigli

Agnello di Pasqua, come togliere l’odore e il sapore selvatico: rimedio facile e infallibile

Agnello di Pasqua, come togliere l’odore e il sapore selvatico: ecco il rimedio facile e infallibile, meglio se lo fate il giorno prima.

La domenica di Pasqua si avvicina sempre di più, così come si avvicina il fatidico pranzo del giorno di Pasqua. In ogni Regione ci sono diverse tradizioni che ricorrono in questo giorno, ma una che accomuna un po’ tutti è quella di mangiare la carne di capretto o di agnello. Ovviamente non tutti sono d’accordo con questa usanza, ma sono in tantissimi a rispettarla ogni anno. Come si prepara l’agnello? Beh, i modi sono diversi ed è possibile dare libero sfogo alla propria fantasia. Una cosa, però, dovrebbero farla tutti, indipendentemente dal tipo di cottura che scelgono: trattare la carne, possibilmente il giorno prima, per cercare di eliminare l’odore e il sapore ‘selvatico’ che la contraddistingue, proprio come accade con quella di coniglio. Siete curiosi di saperne di più? Eccovi accontentati!

Agnello di Pasqua, in questo modo eliminerai l’odore e il sapore selvatico: il rimedio infallibile

L’agnello è una carne pregiata, magra e gustosa, che solitamente si prepara per tradizione nel giorno di Pasqua. Ci sono tanti modi per cucinare questa pietanza, che di solito viene accompagnata con patate o piselli, ma aldilà della modalità di cottura che sceglierete, il consiglio è quello di fare un trattamento preventivo alla carne per poter eliminare l’odore e il sapore selvatico che la contraddistingue.

Agnello di PAsqua, il rimedio per togliere il sapore e l’odore selvatico: è facile e infallibile, conviene farlo il giorno prima (Fonte foto: Pixabay)

Il consiglio che stiamo per darvi, dunque, riguarda la preparazione della carne prima della cottura e l’ideale è farlo il giorno prima, in modo che ci sia tutto il tempo necessario. Per prima cosa, tagliate il vostro  agnello a pezzi e immergetelo in una bacinella con acqua e limone, oppure aceto. Questi due ingredienti sono infatti utilissimi ad eliminare l’odore forte della carne di agnello. Potrete togliere l’agnello dall’acqua e limone anche il giorno dopo. Il secondo passaggio, invece, riguarda il sapore di questa carne, che può migliorare grazie alla marinatura. Prima di cuocerlo, infatti, immergete l’agnello in una ciotola con limone, vino bianco, uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato, bacche di ginepro e qualche era aromatica, come rormarino, timo, salvia, alloro, o quelle che preferite. Dopo almeno 30 minuti (anche in questo caso si può lasciare tutta la notte), potrete passare alla cottura dell’agnello, che in questo modo sarà molto più gradevole!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago