Frittelle di alghe, la ricetta più semplice è questa: puoi anche ‘accompagnarle’ così, ti faranno impazzire, ecco come prepararle.
Le frittelle di alghe sono una sfizioseria tipicamente napoletana, molto diffusa sulle tavole in particolare nel periodo natalizio ma in realtà utilizzata anche in tantissime altre situazioni. Si tratta, praticamente, di frittelle preparate con un impasto simile a quello del pane e della pizza, che hanno all’interno delle alghe commestibili. Servite calde con una spolverata di sale sono davvero eccezionali e sono perfette come antipasto o aperitivo, ma anche come sfizioseria durante una cena o un pranzo. Di certo potete comprarle già pronte e surgelate, ma se le fate in casa saranno ancora più saporite. La ricetta, tra l’altro, è molto semplice e, una volte pronte, potrete accompagnare le vostre frittelle in un modo davvero speciale per renderle ancora più buone!
Se avete improvvisamente voglia di mangiare delle gustose frittelle, ecco la ricetta più semplice per farle in casa col minimo sforzo. Preparatele e poi servitele in tavola con un accompagnamento speciale che le renderà ancora più deliziose!
Ecco gli ingredienti che vi serviranno per prepararle:
Per preparare l’impasto delle zeppoline di alghe dovete innanzitutto unire in una ciotola la farina e il sale. In un’altra ciotola versate l’acqua calda e fateci sciogliere dentro lo zucchero e il lievito, poi aggiungete anche le alghe ben tritate e i cucchiaio di olio evo. Mescolate un po’ con le mani e poi cominciate piano piano a integrare la farina con il sale, sempre continuando a mescolare. Otterrete presto un impasto appiccicoso e denso, una sorta di pastella, che andrà coperta con della carta trasparente e lasciata riposare e lievitare per circa 3-4 ore. Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto a cucchiaiate e friggete le vostre frittelle in abbondante olio di semi. Una volta a tavola, potrete accompagnarle con della maionese o con una salsa di soia, soprattutto se dovete mangiare pesce, o ancora con una salsa all’aglio, che ci si abbina perfettamente!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…