Hai+comprato+un+prosciutto+troppo+salato+e+non+sai+come+fare%3F+3+metodi+infallibili+per+poterlo+riutilizzare
ricetteeu
/11893-hai-comprato-un-prosciutto-troppo-salato-e-non-sai-come-fare-3-metodi-infallibili-per-poterlo-riutilizzare/amp/
Trucchi e consigli

Hai comprato un prosciutto troppo salato e non sai come fare? 3 metodi infallibili per poterlo riutilizzare

Hai comprato un prosciutto crudo troppo salato e non sai come fare? Ecco 3 metodi infallibili per poterlo riutilizzare, è facilissimo!

Il prosciutto crudo è senza dubbio uno dei salumi più buoni che ci siano. Ottimo come antipasto, ha un gusto intenso e leggermente sapido che si sposa alla perfezione con ingredienti dal sapore più ‘dolce’, come il melone bianco o la mozzarella. Questi infatti sono gli alimenti che tipicamente vengono accostati al crudo. Ma cosa succede se il prosciutto è davvero troppo salato? Può succedere, infatti, che alcuni tagli o determinati marchi contengano troppo sale e se vi capita di comprare un prosciutto così, è davvero difficile mangiarlo. Come si fa, allora, in questi casi? Buttarlo via sarebbe un enorme spreco, oltre che un peccato, perché invece esistono alcuni modi per riutilizzarlo: eccone 3 davvero infallibili!

Hai comprato un prosciutto crudo troppo salato e non sai come fare? Ecco 3 metodi infallibili per riutilizzarlo

Se avete comprato per sbaglio un prosciutto crudo decisamente troppo salato, cercate di non gettarlo via, perché sarebbe un vero peccato. Sappiate, al contrario, che potete riutilizzarlo e ora vi mostriamo come!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Prosciutto crudo troppo salato? Usa uno di questi 3 metodi per riutilizzarlo: sono infallibili! (Fonte foto: PIxabay)

Esistono, infatti, 3 metodi davvero infallibili per riutilizzare il vostro prosciutto:

  1. La prima possibilità è quella di mangiarlo con dei pomodori, magari dei datterini. Questi ultimi, infatti, sono particolarmente dolci e potete provare magari a fare degli involtini arrotolando il prosciutto intorno a ricotta e pomodorini, ovviamente senza aggiungere sale e magari mettendo solo un filo d’olio e un po’ di rucola. Mangiando tutto insieme, non dovreste più sentire tutto troppo salato.
  2. Un’altra possibilità è quella di mettere il vostro prosciutto sott’olio, mettendolo in un vasetto con olio, aglio a pezzettini e magari un pizzico di peperoncino, se vi piace. In questo modo il prosciutto scaricherà il sale e potrebbe diventare, col tempo, meno sapido.
  3. Un’altra possibilità, infine, è quella di utilizzare il prosciutto per cucinare. Potreste tagliarlo a listarelle e aggiungerlo, ad esempio, alla pasta e patate o alla pasta e zucchine o ad altri piatti che vi piacciono, ma senza aggiungere sale nel condimento, né nella pasta. Provateci, funzionerà!
Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago