Che+noia+pulire+le+cozze%3A+con+questo+metodo+sar%C3%A0+tutto+pi%C3%B9+semplice+e+veloce%2C+imparerai+molto+in+fretta
ricetteeu
/12129-che-noia-pulire-cozze-metodo-sara-piu-semplice-veloce-imparerai-molto-fretta/amp/
Trucchi e consigli

Che noia pulire le cozze: con questo metodo sarà tutto più semplice e veloce, imparerai molto in fretta

Che noia pulire le cozze: con questo metodo sarà tutto più semplice e veloce, imparerai molto in fretta, ecco i vari passaggi nel dettaglio. 

Pulire le cozze è una delle pratiche più scoccianti e noiose che ci siano in cucina, perché richiede un procedimento lungo e molto dettagliato. Per quanto siano buonissimi, infatti, questi molluschi sono molto delicati e vanno sempre puliti con attenzione. Prima di cucinare le cozze è bene, infatti, passarle sotto l’acqua corrente, eliminare quelle rotte o danneggiate e sciacquare le altre in maniera approfondita; poi ci si può aiutare con un coltello per eliminare le varie escrescenze che si trovano sul guscio e che si chiamano tecnicamente ‘cirripedi’, e infine è importante eliminare anche il ‘bisso’, ovvero il filamento che esce dal guscio e che va tirato con forza per evitare che ne rimangano dei residui all’interno, prima di risciacquarle ancora con forza.

Insomma, l’operazione è tutt’altro che breve e semplice, ma non tutti sanno che esiste anche un ‘trucco’ per velocizzarla senza toglierle efficacia. Forse non ci crederete, ma riuscirete a pulire le cozze in maniera approfondita in men che non si dica!

Che noia pulire le cozze: con questo metodo sarà tutto più semplice, provalo e non ne farai più a meno!

Se dovete cucinare le cozze ma non avete alcuna voglia di passare troppo tempo a pulirle una alla volta, sappiate che esiste un metodo molto efficace per velocizzare l’operazione di pulizia!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Come pulire le cozze velocemente e senza sforzo: metodo infallibile! (Fonte foto: Pixabay)

La prima cosa da fare rimane sempre eliminare tutte quelle dal guscio rotto, perché non sono buone. Poi, anziché eliminare tutti i cirripedi con il coltellino, potete mettere tutte le cozze in una busta per alimenti insieme a una grande quantità di sale grosso, mettendo poi la bustina dentro un’altra busta uguale. A questo punto dovrete solo sfregare con forza le cozze tra loro per qualche minuto e una volta aperte le bustine vedrete che i cirripedi verranno via in modo semplicissimo con una semplice spugnetta o retina per piatti. Dopo aver eliminato il bisso, poi, potete risciacquare le cozze mettendole per qualche minuto in una scodella con acqua e sale, senza sciacquarle una alla volta e infine potrete cuocerle. Ci vorrà la metà del tempo che normalmente impiegate!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago