Che+noia+pulire+le+cozze%3A+con+questo+metodo+sar%C3%A0+tutto+pi%C3%B9+semplice+e+veloce%2C+imparerai+molto+in+fretta
ricetteeu
/12129-che-noia-pulire-cozze-metodo-sara-piu-semplice-veloce-imparerai-molto-fretta/amp/
Trucchi e consigli

Che noia pulire le cozze: con questo metodo sarà tutto più semplice e veloce, imparerai molto in fretta

Che noia pulire le cozze: con questo metodo sarà tutto più semplice e veloce, imparerai molto in fretta, ecco i vari passaggi nel dettaglio. 

Pulire le cozze è una delle pratiche più scoccianti e noiose che ci siano in cucina, perché richiede un procedimento lungo e molto dettagliato. Per quanto siano buonissimi, infatti, questi molluschi sono molto delicati e vanno sempre puliti con attenzione. Prima di cucinare le cozze è bene, infatti, passarle sotto l’acqua corrente, eliminare quelle rotte o danneggiate e sciacquare le altre in maniera approfondita; poi ci si può aiutare con un coltello per eliminare le varie escrescenze che si trovano sul guscio e che si chiamano tecnicamente ‘cirripedi’, e infine è importante eliminare anche il ‘bisso’, ovvero il filamento che esce dal guscio e che va tirato con forza per evitare che ne rimangano dei residui all’interno, prima di risciacquarle ancora con forza.

Insomma, l’operazione è tutt’altro che breve e semplice, ma non tutti sanno che esiste anche un ‘trucco’ per velocizzarla senza toglierle efficacia. Forse non ci crederete, ma riuscirete a pulire le cozze in maniera approfondita in men che non si dica!

Che noia pulire le cozze: con questo metodo sarà tutto più semplice, provalo e non ne farai più a meno!

Se dovete cucinare le cozze ma non avete alcuna voglia di passare troppo tempo a pulirle una alla volta, sappiate che esiste un metodo molto efficace per velocizzare l’operazione di pulizia!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Come pulire le cozze velocemente e senza sforzo: metodo infallibile! (Fonte foto: Pixabay)

La prima cosa da fare rimane sempre eliminare tutte quelle dal guscio rotto, perché non sono buone. Poi, anziché eliminare tutti i cirripedi con il coltellino, potete mettere tutte le cozze in una busta per alimenti insieme a una grande quantità di sale grosso, mettendo poi la bustina dentro un’altra busta uguale. A questo punto dovrete solo sfregare con forza le cozze tra loro per qualche minuto e una volta aperte le bustine vedrete che i cirripedi verranno via in modo semplicissimo con una semplice spugnetta o retina per piatti. Dopo aver eliminato il bisso, poi, potete risciacquare le cozze mettendole per qualche minuto in una scodella con acqua e sale, senza sciacquarle una alla volta e infine potrete cuocerle. Ci vorrà la metà del tempo che normalmente impiegate!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago