Trucchi e consigli per preparare i fiori di zucca ripieni più buoni di sempre: come li prepara Chef Cannavacciuolo, sono strepitosi!
E se Chef Antonino Cannavacciuolo, ci prepara i fiori di zucca più buoni di sempre, noi non possiamo far altro che replicare la sua ricetta e .. Gustarla! L’amato giudice di Masterchef prende il pubblico ‘per la gola’ e ci tenta con le sue succulente preparazioni. Proprio come quella di questi fiori di zucca ripieni.. In pastella. E non finisce qui. Chef Cannavacciuolo, ci svela come rendere questo sfizioso piatto una vera eccellenza. Il segreto sta tutto qui.. Ed ora lo scopriamo!
LEGGI ANCHE >> Antonino Cannavacciuolo, il retroscena che non tutti conoscono: aveva solo 13 anni, parole da brividi!
Per la preparazione dei Fiori di Zucca secondo Chef Cannavacciuolo, avremo bisogno di questi ingredienti:
Mentre per la pastella ci serviranno:
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il segreto per la pastella perfetta per la realizzazione dei Fiori di Zucca ripieni, come spiega il nostro chef, è quello di utilizzare acqua frizzante fredda. Questa permetterà di creare una pastella perfetta dalla croccantezza unica! Ora procediamo a pulire delicatamente i fiori di zucca per fare in modo che non si rompano: togliamo gambo e pistillo. Tagliamo in pezzetti la mozzarella di bufala e con carta assorbente la asciughiamo per togliere il siero della stessa. Condiamo la mozzarella con sale e pepe, dopodiché procediamo a riempire i fiori di zucca. Anticipiamo i tempi per la preparazione della pastella: all’interno di una terrina sbattiamo l’albume, al quale andiamo ad aggiungere la farina, poi la maizena ed infine l’acqua frizzante ben fredda. Amalgamiamo il tutto. A questo punto, passiamo ad infarinare con un velo sottile di farina i fiori di zucca ripieni, poi li passiamo all’interno della pastella. Scaldiamo in una padella l’olio, la temperatura ideale è tra i 180° ed i 190°. Una volta ben caldo, friggiamo i fiori di zucca e li scoliamo quando saranno ben dorati. Scoliamo su carta assorbente, dopodiché aggiustiamo di sale. Eccoli, pronti in tutto il loro splendore! Non resta che assaggiare!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…