I fiori di zucca sono un vero e proprio capolavoro di gusto da farcire in tanti modi diversi: ma si possono congelare? Ti spiego ciò che devi assolutamente sapere
Ci sono alcuni cibi che sono adatti ad ogni stagione e altri che, invece, hanno dei periodi ben specifici. Basti pensare ad angurie e meloni, per fare un’esempio. Tra i piatti più prelibati in circolazione spiccano di certo i fiori di zucca. L’ideale sarebbe gustarli tra la primavera e l’estate, ma molti si chiedono se è possibile “trasgredire” a questa regola e assaporarli tutto l’anno. I fiori di zucca si possono congelare? Ti spiego ciò che devi assolutamente sapere.
Leggi anche: Le ciliegie si possono congelare? Il modo migliore di conservarle, evita inutili sprechi!
Vi abbiamo consigliato molte ricetta a base di questa delizia, sia per quanto riguarda il ripieno, per renderlo indimenticabile, sia per quanto riguarda la pastella. Oggi però vogliamo concentrarci proprio sulle “basi”. Molti si chiedono, infatti, se sia possibile congelare questo ingrediente per poterlo gustare anche in inverno. Se anche voi vi siete fatti questa domanda siete nel posto giusto.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La risposta, per la gioia di tutti, è: sì, è possibile congelarli! Tuttavia, bisogna prestare attenzione ad alcuni dettagli per non rischiare di rovinare i fiori di zucca e il loro sapore al momento dell’utilizzo. Di che parliamo? Ve lo spieghiamo subito. I fiori di zucca devono essere congelati già pronti, imbottiti e immersi nella pastella. In pratica dovrete cucinarli normalmente, come se volesse servirli in tavola quel giorno stesso, ma sistemarli poi in freezer. Abbiate cura di conservarli senza accavallarli, distanziandoli un po’ l’uno dall’altro, possibilmente in un contenitore con carta da forno e sigillato. Quando vorrete gustarli potrete toglierli da freezer e procedere quindi alla cottura classica e che preferite. Un metodo semplicissimo che vi permetterà di non dover rinunciare a questo piatto unico anche fuori stagione.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…