Come pulire il piano da lavoro in legno dopo aver fatto il pane o la pizza: è questo il metodo più semplice e veloce del mondo!
Quante volte prima di accendere forno e fornelli si comincia a cucinare lavorando sul nostro ‘fedele’ piano da lavoro in legno? Questo semplice tagliere, infatti, è uno strumento utilissimo e molto usato in cucina, in quanto ci permette di affettare, sbattere e sminuzzare praticamente qualsiasi alimento. In particolare, è molto usato per impastare il pane o la pizza. Ma come bisogna pulirlo, in questi casi, per evitare che restino tracce di sporco indesiderate o che si trasformi in un baleno in un vero e proprio covo di germi e batteri? Ecco tutti i segreti per effettuare una pulizia corretta e regolare.
Immaginatevi di essere nella vostra cucina e di aver appena finito di impastare pane, pizza, piadine, torte o biscotti. Vi guardate intorno e… che disastro! Il vostro piano di lavoro in legno è tutto sporco di impasto e farina. Ma niente paura, perché quest’oggi stiamo per svelarti il metodo più semplice e veloce del mondo per pulirlo. Non ci credete? Allora non vi resta che continuare con la lettura del nostro articolo e mettervi subito alla prova!
LEGGI ANCHE: Il rimedio a costo 0 utilizzato dalle nonne per mattonelle super pulite: per una cucina splendente fai così!
Per pulire un piano di lavoro, un tagliere o una spianatoia in legno bisogna innanzitutto considerare che trattandosi di un materiale poroso non è indicato trattarlo con dei detersivi. Come si può praticare, quindi, una pulizia corretta ed accurata? Vediamolo subito. Basta seguire questo metodo semplice, veloce ed economico. Prendete subito una ciotolina contenente del sale fino e mezzo limone.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
A questo punto, immergete il limone dalla parte tagliata nel sale ed usatelo come se fosse una spugnetta. Afferrate, pertanto, l’estremità opposta e cominciate a strofinare attentamente la superficie del vostro piano di lavoro. Dopodiché, aiutatevi con una spatolina per rimuovere anche eventuali residui di sporco più resistenti. Passate, infine, una spugna umida e lasciate asciugare. Ed ecco fatto: il risultato sarà una spianatoia in legno come nuova!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…