Tiramisù perfetto anche per chi è a dieta: ricetta inimitabile, ricca di gusto e semplice allo stesso tempo. Una vero capolavoro!
Il tiramisù è senza dubbi uno dei dolci più amati dagli italiani e non solo. Un vero capolavoro di gusto che, come ben saprete, vanta anche infine rivisitazioni. Oltre a quello classico, infatti, ci sono anche i più originali tiramisù al cocco, alle fragole o al pistacchio. Insomma, possiamo dire senza paura di sbagliare che questo dessert si presta perfettamente alle più svariate personalizzazioni. Quest’oggi, in particolare, andremo a fare un piccola modifica alla ricetta tradizionale. O meglio, faremo una piccola aggiunta che renderà il nostro tiramisù il dolce ideale anche per chi è a dieta. Sì, perché con questo ingrediente segreto il risultato sarà una ricetta leggera, unica, inimitabile e allo stesso tempo semplicissima. Siete curiosi? Allora cominciamo!
Fresco, leggero e allo stesso tempo dal gusto inimitabile. È questa la perfetta definizione per il tiramisù che stiamo per realizzare quest’oggi. Un vero capolavoro di gusto, ideale anche per chi è a dieta. Grazie, infatti, all’aggiunta di un particolare ingrediente che oltre ad essere estremamente saporito è anche ricco di benefici. Avete già capito di cosa si tratta? Di un pizzico di cardamomo. Ma vediamo nel dettaglio la lista degli ingredienti per preparare questa prelibatezza:
LEGGI ANCHE: Torta soffice, semplice e veloce da preparare: perfetta come dolce della domenica
Il cardamomo è un ingrediente che possiede numerosi benefici per la salute. Essendo, ricco di vitamine, potassio e ferro facilita per esempio la digestione. Ma vediamo ora come preparare questa squisitezza. Per prima cosa, montate i tuorli con lo zucchero ed aggiungete, poi, anche il mascarpone e il cardamomo. Mescolate il tutto accuratamente e preparate il caffè. Lasciatelo raffreddare ed usatelo per inzuppare i savoiardi da disporre in ordine in una pirofila.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Coprite i biscotti con la crema di mascarpone e cardamomo e proseguite così, fino a completare tutti gli strati. Cospargete, infine, la superficie con una spolverata di cacao amaro in polvere e fate raffreddare in frigorifero qualche ora prima di portare in tavola questo capolavoro.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…