In pochi lo sanno: con questo trucchetto infallibile non avrai più l’alito cattivo dopo aver mangiato, ecco di cosa si tratta, è facile!
Se c’è un ingrediente che in cucina è tanto indispensabile quanto ‘fastidioso’ perché ha un odore forte e causa spesso alito cattivo, è l’aglio. Questo semplice alimento è a dir poco fondamentale e non può mai mancare in dispensa, perché rappresenta l’ingrediente ‘base’ per tanti sughi e preparazioni e la sua presenza è in grado di conferire un gusto molto più intenso e gradevole ai piatti che prepariamo quotidianamente.
Il problema dell’aglio, però, è che lascia quasi sempre l’alito cattivo e inoltre per molte persone risulta anche difficile da digerire. Ecco perché alcuni cercano di evitarlo, soprattutto se dopo pranzo devono lavorare o comunque incontrare persone che potrebbero essere infastidite dall’alito pesante. Non tutti sanno, però, che esiste un trucco davvero infallibile per non avere l’alito cattivo dopo aver mangiato l’aglio. Si tratta di un metodo semplicissimo che risolverà completamente il problema!
Se avete un rapporto ‘difficile’ con l’aglio perché non sopportate che vi lasci l’alito cattivo e sia difficile da digerire, sappiate che esiste un trucco infallibile per rendere l’aglio più leggero e facile da digerire e soprattutto eliminare il problema dell’alito pesante. Si tratta di un metodo di cottura cosiddetto ‘confit’. Ne avete mai sentito parlare?
Con il metodo di cottura confit dovrete ammorbidire l’aglio nell’olio extravergine. In una casseruola da forno mettete alcuni spicchi di aglio sbucciati e copriteli con l’olio extravergine, poi mettete tutto in forno a una temperatura tra i 150° e i 200° e fatelo stare per almeno 30 minuti. A un certo punto l’aglio sarà completamente morbido e potrete spegnere il forno e farlo raffreddare. Conservate gli spicchi di aglio morbido nei contenitori chiusi ermeticamente e poi usateli per cucinare, magari facendoli sciogliere nell’olio perché basta toccarli per farli diventare una crema. Potete conservarli in questo modo per alcune settimane e usarli quando vi servono. Saranno assolutamente digeribili e non vi causeranno l’alito cattivo una volta mangiati. Provare per credere!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…