Graffe+dure+il+giorno+dopo%3F+Ti+svelo+3+trucchi+per+farle+tornare+soffici+come+appena+cotte%21
ricetteeu
/16054-graffe-dure-il-giorno-dopo-ti-svelo-3-trucchi-per-farle-tornare-soffici-come-appena-cotte/amp/
Trucchi e consigli

Graffe dure il giorno dopo? Ti svelo 3 trucchi per farle tornare soffici come appena cotte!

Le graffe sono una vera delizia, da gustare da sole o ripiene di crema o cioccolato: il giorno dopo sono secche e dure? Ti svelo 3 trucchi per farle tornare soffici come appena cotte!

Ricoperte di irresistibile zucchero, soffici e calde: le graffe sono una vera delizia! Possiamo realizzarle in forme e dimensioni diverse, gustarle da sole o ripiene di crema o cioccolato, sono sempre strepitose. Ci sono varie ricette per prepararle a casa, alcune più delicate altre più ricche di ingredienti. Eppure, molti lamentano un inconveniente fastidioso. Graffe dure il giorno dopo? Ti svelo 3 trucchi per farle tornare soffici come appena cotte! Scegli quello che preferisci e potrai assaporare sempre questo dolce unico in tutta la sua bontà!

Le tue graffe sono dure il giorno dopo? Ecco 3 trucchi semplicissimi (fonte pixabey)

Leggi anche: Hai messo troppo zucchero nella tua pietanza? Non occorre buttare tutto, con questo trucco risolvi in un lampo

3 trucchi semplicissimi: addio graffe dure il giorno dopo

Quante volte ci è capitato di restare delusi? Abbiamo aspettato il mattino con impazienza per gustarle a colazione e ci siamo ritrovati ad addentare le graffe ormai dure e secche. Se segui uno di questi trucchi non succederà più!

Il primo metodo per evitare che le graffe induriscano dopo la cottura riguarda la loro preparazione. Di che parliamo? Del rapporto tra quantità di lievito e tempi di lievitazione. Non serve eccedere con il lievito solo per far raddoppiare l’impasto. Meglio usarne meno ma lasciar a risposare il composto qualche ora in più. Prova e vedrai che differenza!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI   

Il secondo consiglio riguarda invece le graffe già cotte. Quando vogliamo gustarle il giorno dopo, prima di portare in tavola possiamo inumidirle leggermente con del semplice latte. Basterà poi lasciarle a scaldare in forno per circa un minuto. Torneranno soffici come appena cotte!

Infine, un metodo che può tornarci utile per risparmiare anche del tempo. Come? Non cuocendo subito tutte le graffe! Basterà congelarne alcune prima o dopo la lievitazione e scongelarle all’occorrenza. Avremo così un dolce già pronto da proporre ai nostri ospiti. Dovrete solo lasciar scongelare prima in frigo e poi a temperatura e lasciar assestare prima di procedere alla cottura. Saranno perfette come se le avessimo preparate al momento!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago