Si+pu%C3%B2+congelare+il+Tiramis%C3%B9%3F+La+domanda+che+tutti+si+pongono+ma+a+cui+pochi+sanno+rispondere
ricetteeu
/16508-si-puo-congelare-il-tiramisu-la-domanda-che-tutti-si-pongono-ma-a-cui-pochi-sanno-rispondere/amp/
Curiosità

Si può congelare il Tiramisù? La domanda che tutti si pongono ma a cui pochi sanno rispondere

Il tiramisù è certamente uno dei classici della pasticceria, goloso e amatissimo: ma si può congelare? Rispondiamo alla domanda che tutti si pongono ma cui pochi sanno rispondere

Parliamo di uno dei dolci più amati della pasticceria, un vero e proprio “classico”. A base di caffè, questa delizia è perfetta in ogni stagione, è semplice da preparare e non richiede cottura. Esistono moltissime ricette a cui possiamo affidarci, che si diversificano per piccoli dettagli. Oggi, poi, ci sono moltissime varianti di questo dolce, basti pensare alla versione al cioccolato o alle fragole, buoni quasi quanto “l’originale”. Molti si chiedono, però, se sia possibile congelare il Tiramisù così da averlo già pronto all’occorrenza: andiamo a scoprirlo insieme!

Si può congelare il tiramisù? Facciamo chiarezza (fonte pixabey)

Leggi anche: Non è il solito tiramisù: provalo in versione “gelato”, semplice e veloce, sarà il tuo dolce preferito dell’estate

Tutti se lo chiedono: si può congelare il tiramisù? Facciamo chiarezza

Questa delizia semplice e veloce è sempre una buona idea quando abbiamo ospiti e vogliamo fare bella figura senza dover trascorrere ore ai fornelli. Soffice, cremoso e dal sapore irresistibile, riesce a mettere d’accordo tutti. Può capitare, però, di esagerare con le dosi o di non avere proprio il tempo da trascorrere in cucina. Ci chiediamo quindi se sia possibile preparare con anticipo il nostro dolce e congelarlo, per poi servircene all’occorrenza. Scopriamolo insieme!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ebbene, la risposta è sì, il tiramisù può essere congelato. Ci sono però alcuni accorgimenti che non dobbiamo trascurare. In primo luogo è importante che procediate entro la giornata, ovvero dovrete congelare il vostro dolce lo stesso giorno in cui lo avete preparato. Ancora, al momento di scongelarlo, non commettete l’errore di estrarlo semplicemente dal freezer e lasciarlo sul tavolo della cucina. Per evitare sbalzi di temperatura dannosi, infatti, il tiramisù dovrà essere spostato prima in frigo per qualche ora e solo dopo possiamo lasciarlo a temperatura ambiente. Attenzione anche a riporlo in un contenitore sigillato per evitare che la condensa del freezer penetri e lo rovini. Con queste accortezze, possiamo procedere senza problemi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago