Cosa+vuol+dire+%26%238220%3Bversare+il+vino+alla+traditora%26%238221%3B%3A+origini+e+significato+di+questo+antico+gesto%2C+lo+sapevi%3F
ricetteeu
/17288-cosa-vuol-dire-versare-il-vino-alla-traditora-origini-e-significato-di-questo-antico-gesto-lo-sapevi/amp/
Vini e drink

Cosa vuol dire “versare il vino alla traditora”: origini e significato di questo antico gesto, lo sapevi?

Cosa vuol dire “versare il vino alla traditora”: quali sono le origini ed il significato di questo antico gesto, lo sapevi?

Hai mai sentito usare prima d’ora l’espressione “versare il vino alla traditora”? Si tratta di un antico gesto che nel corso del tempo ha assunto il significato di una vera e propria superstizione a tavola, fino a diventare una forma di maleducazione. Per risalire alle origini di questo modo di dire bisogna tornare indietro di diversi secoli. Infatti, già nell’Antica Roma e poi nel Medioevo questo atteggiamento era già assai diffuso in occasione dei banchetti dei nobili. Sei curioso di saperne di più? Allora continua a leggere il nostro articolo.

Cosa dice il Galateo

Come si versa il vino correttamente

Prima di svelare cosa significhi realmente l’antica espressione “versare il vino alla traditora”, vediamo quello che dice il Galateo a proposito delle modalità con cui servire il cosiddetto nettare degli dei. In generale, bisognerebbe sempre afferrare la bottiglia dalla base. Così facendo, la mano rimane lontana dal bicchiere dell’ospite, senza quindi interferire con esso. In alternativa, se proprio non si ha dimestichezza con questa pratica, è possibile optare per una soluzione un po’ più ‘comoda’. Vale a dire quella di tenere la bottiglia con la mano nella parte medio-bassa, per avere così un maggiore controllo del flusso del vino.

LEGGI ANCHE: La pasta fa ingrassare? Quali sono le regole da rispettare quando siamo a dieta

Cosa vuol dire “versare il vino alla traditora”

“Versare il vino alla traditora”: origini e significato

Come abbiamo anticipato all’inizio del nostro articolo, l’espressione “versare il vino alla traditora” risale, di fatto, all’epoca degli antichi banchetti romani e poi medievali. Nel concreto, si riferisce ad una specifica modalità usata per versare il vino nel bicchiere dei propri commensali. La locuzione “alla traditora”, in particolare, allude al tradimento e in generale ad una pratica maleducata e disonesta. Di conseguenza, versare il vino in questo modo vuol dire farlo in maniera scorretta, tenendo quindi il palmo della mano risvolto verso l’alto, nascondendolo con la bottiglia.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Così facendo, era possibile versare il veleno contenuto nel vano dell’anello che si indossava all’epoca direttamente nel bicchiere dei propri rivali. Ecco perché ancora oggi siamo soliti usare questa espressione, benché non si riferisca più ad una pratica pericolosa, ma che rimane comunque errata. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago