Rotolo+al+cacao+amaro+senza+cottura%3A+pronto+in+poco+tempo+e+delizioso
ricetteeu
/1836-rotolo-al-cacao-amaro-senza-cottura-pronto-in-poco-tempo-e-delizioso/amp/
Ricette

Rotolo al cacao amaro senza cottura: pronto in poco tempo e delizioso

Stiamo andando incontro alle prime giornate calde e l’idea di accendere il forno potrebbe far storcere il naso a molti: se non volete rinunciare ad un dolce gustoso provate il nostro rotolo al cacao amaro senza cottura!

Si avvicinano le giornate calde e l’idea di accendere il forno potrebbe sembrarci poco adatta: come fare per non rinunciare ad un dolce delizioso? Semplice: provate il nostro rotolo al cacao amaro senza cottura! Si prepara in poco tempo ed è una vera delizia! Se non dovesse bastare a convincervi, sappiate che vi occorreranno pochissimi ingredienti e che potrete perfezionare questa ricetta adattandola al vostro gusto personale! Che aspettate a seguirci nelle prossime righe?

Pronto in pochissimo e delizioso: rotolo al cacao amaro (fonte pixabey)

Leggi anche: Torta colomba: il dolce morbido e sfizioso perfetto anche per la colazione, la adorerete!

Rotolo al cacao amaro: senza cottura

La lista degli ingredienti, come vi abbiamo accennato, è fatta di pochi ingredienti:

  • 500 grammi di biscotti al cacao;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • Uno scatolino di panna;
  • 100 grammi di zucchero a velo;
  • 100 grammi di burro.

Per iniziare, occorre realizzare una sorta di farina con i nostri biscotti. Servitevi di un sacchetto per alimenti e versatevi dentro i biscotti. Sbricioliamoli con un matterello o il fondo di un bicchiere e versateli poi in una ciotola. Se non avete un sacchetto per alimenti sistemate di biscotti su della carta da forno e copriteli con altra carta da forno prima di schiacciarli con il matterello. Sciogliete il burro a bagnomaria e versatelo nella farina di biscotti, amalgamando bene il composto. Dovete ottenere una sorta di panetto, elastico e che non si sbricioli. Se dovesse risultare troppo asciutto potrete aggiungere un goccio di latte. A questo punto posizionate il panetto su della carta da forno e copritelo con della pellicola, prima di stenderlo col mattarello. Montate la panna a neve insieme allo zucchero a velo e al mascarpone. Spalmate la crema sull’impasto di biscotti e, aiutandoci con un canovaccio o della carta velina, arrotolatelo su se stesso. Chiudiamo la carta velina ai lati come fosse una caramella e riponiamo in frigo il nostro dolce per almeno un’ora.

Fresco e senza cottura, pronto in pochi minuti! (fonte pixabey)

Consiglio extra: potrete spolverare dello zucchero a velo sul vostro rotolo prima di tagliarlo o sciogliere del cioccolato a bagnomaria con cui ricoprirlo!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Croccanti e filanti: i fagottini di sfoglia ripieni di ricotta e spinaci sono l’antipasto furbo da fare oggi

Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…

10 minuti ago

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

1 giorno ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago