Hai mai sentito parlare di ‘aglio confit’? Prendi un vasetto di vetro e prova a realizzarlo, è facile e resterai stupito dal suo gusto unico!
L’aglio è uno degli ingredienti più utili e importanti in cucina, un alimento di cui davvero non si può fare a meno perché è la ‘base’ di tantissimi piatti ed è ottimo per dare gusto e ‘intensità’ a molte pietanze.
Non tutti forse amano il suo sapore deciso e il suo odore forte, ma sono tantissimi invece a ritenerlo indispensabile nei loro piatti e a mangiarlo addirittura crudo. Tra l’altro l’aglio crudo fa davvero molto bene all’organismo, perché è come un antibiotico naturale che regola la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo e trigliceridi, oltre a ‘ripulire’ l’apparato digestivo e il fegato. Insomma, imparare a mangiarlo può essere davvero importante anche per la salute. Quello che vi proponiamo adesso è proprio un modo nuovo e originale di mangiarlo. Si chiama ‘aglio confit’ e si prepara in circa 30 minuti, ma ha una lunga durata e chi ama l’aglio lo troverà assolutamente delizioso!
L’aglio è uno degli ingredienti ‘base’ della cucina, molto importante per la preparazione di tantissimi piatti e buono da mangiare anche assoluto, sia crudo che cotto. La ricetta dell’aglio confit, ad esempio, è un’ottima possibilità per averlo sempre a portata di mano e pronto da mangiare sottoforma quasi di ‘marmellata’, perché dopo questo breve e semplice procedimento potrete spalmarlo sul pane o su qualsiasi altra cosa vogliate.
Gli ingredienti che vi serviranno sono solo 2: aglio e olio extravergine di oliva. E il procedimento? È semplicissimo! Non dovrete fare altro che sbucciare tutti gli spicchi di aglio che avete a disposizione e poi metterli in una pentola ricoprendoli di olio evo. Cuoceteli per 30 minuti, facendo arrivare l’olio alla temperatura di 93° (potete usare un termometro da cucina per controllare). Una volta terminata la cottura, mettete tutti gli spicchi di aglio ormai ammorbiditi in vasetti di vetro sterili e ricopriteli con l’olio della pentola prima di richiudere i vasetti ermeticamente. Gli spicchi rimarranno interi ma ogni volta che li prenderete si spalmeranno facilmente sul pane o dovunque vorrete. Da provare!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…