Il+trucco+per+non+far+aprire+i+crocch%C3%A9+di+patate+in+frittura%3A+%C3%A8+geniale%21
ricetteeu
/21250-il-trucco-per-non-far-aprire-i-crocche-di-patate-in-frittura-e-geniale/amp/
Trucchi e consigli

Il trucco per non far aprire i crocché di patate in frittura: è geniale!

Tra i vari antipasti e stuzzicherie che solleticano il nostro appetito un posto speciale lo occupano sicuramente i crocché di patate: saporiti e irresistibili, ma conosci il trucci per non farli aprire durante la frittura? Geniale!

Crocché, arancini, zeppoline: come resistere a questo trionfo di sapore? Si tratta di stuzzicherie che solitamente gustiamo come antipasto, magari durante il pranzo della Domenica, o che si accompagnano ad una pizza calda e fumante. Prepararli a casa, poi, li rende ancora più saporiti, sebbene spesso e volentieri ci troviamo a fare i conti con qualche piccolo “incidente di percorso”. A tutto, ovviamente, c’è rimedio! Parliamo proprio dei crocché di patate: conosci il trucco geniale per non farli aprire durante la frittura? Fai così e non dovrai più preoccuparti che non riescano al meglio, saranno compatti e perfetti e il ripieno resterà all’interno senza sporcare l’olio.

Il trucco geniale per i crocché di patate: come non farli aprire durante la frittura (fonte pixabey)

Leggi anche: Non hai mai fatto le patate fritte così: bastano 2 minuti per renderle più saporite che mai, che capolavoro!

Crocché di patate: ecco il trucco geniale per non farli aprire durante la frittura

Sono semplicissimi da preparare, sebbene ognuno scelga di seguire una ricetta specifica. C’è chi preferisce un ripieno semplice, magari di mozzarella e salame, chi non rinuncia al prezzemolo nell’impasto con le patate: il risultato è sempre eccezionale. Un problema, però, che tutti possono dover affrontare è il momento della cottura. Se anche a voi è capitato che al momento di friggerli i crocché si aprano perché il ripieno spacca la panatura ecco come dovete fare per evitarlo.

Che buoni i crocché di patate: questo inconveniente è successo anche a te? (fonte pixabey)

La prima cosa che occorre tenere a mente è che una volta schiacciate e condite le patate dopo averle lessate, l’ideale sarebbe lasciare che l’impasto si assesti qualche minuto, coperto da carta alimentare o argentata. In questo modo non sarà troppo “umido” e risulterà più semplice lavorare i crocché. Procediamo quindi a dare la classica forma aggiungendo anche il ripieno, poi rotoliamo ogni crocché prima nella farina, poi nell’albume d’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. E adesso? No, non friggete subito! Sistemate i crocché in frigo per un’oretta. Trascorso il tempo necessario potrete procedere alla cottura e vedrete che la panatura resterà perfetta e intatta. Prova e vedrai che differenza!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago