Quante volte abbiamo ammirato splendidi dolci dalla copertura brillante e ci siamo chiesti quanto difficile può essere ottenere quell’effetto? Oggi vedremo come rendere lucido il cioccolato fuso e cosa usare al posto del glucosio!
Che si tratti di splendide glasse per torte e dolci o di semplici decorazioni, quante volte abbiamo ammirato il cioccolato lucido e cremoso e abbiamo desiderato di riuscire a realizzare proprio allo stesso modo? Oggi vedremo come fare per rendere lucido il cioccolato fuso per glassare un dolce e come sostituire, nella nostra ricetta, il glucosio. Questo semplice trucco vi consentirà di dare alle vostre torte e dessert un aspetto elegante, proprio come in pasticceria!
Leggi anche: Crostata al cioccolato: 3 trucchi per non far indurire la crema durante la cottura
Il cioccolato lucido è una vera e propria opera d’arte che regala ai nostri dolci un aspetto elegante, raffinato e professionale. Molti rinunciano a realizzarlo perché, tre i pochi ingredienti necessari, troviamo il glucosio un prodotto che non tutti conoscono. Oggi vedremo come rendere brillante il nostro cioccolato sostituendo questo ingrediente con altri decisamente più conosciuti e comuni. Ci serviranno:
Oltre, ovviamente, al nostro ingrediente “segreto” in sostituzione del glucosio. Iniziamo! Portiamo il latte o la panna sul fuoco con in un pentolino e lasciamo riscaldare. Appena avrà raggiunto il bollore abbassiamo subito la fiamma e aggiungiamo il cioccolato a pezzi, iniziando a mescolare fino a che non sarà completamente sciolto. A questo punto subentra il nostro ingrediente segreto. Se non avete a disposizione del glucosio potete usare del miele. Basterà aggiungerne circa 40 grammi dopo aver sciolto il cioccolato con il latte o la panna. In alternativa, se il miele non è di vostro gusto, potete utilizzare del burro. La quantità sarà la stessa, circa 40 grammi. Spegnete la fiamma dopo aver sciolto il cioccolato e aggiungete il burro, continuando a mescolare. A questo punto versate la crema in un recipiente e copritelo con della pellicola. Lasciate raffreddare per una decina di minuti prima di utilizzarla!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Semplici alternative per un risultato incredibile!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…