Pizza fatta in casa, hai mai provato la ‘Bismark’? Ecco la ricetta semplicissima con l’uovo, resterai senza parole per il suo sapore intenso!
La pizza fatta in casa è un vero divertimento per chi la prepara, ma soprattutto è un piacere per il palato! Prepararla in casa è ancora più bello che acquistarla, perché dà soddisfazione e soprattutto vi permetterà di farcirla con gli ingredienti e le quantità che preferite. Potrete fare una classica Margherita, o una Marinara o, perché no, qualcosa di più originale, come la pizza con peperoni, salsicce, funghi. Insomma, basta dare libero sfogo alla fantasia per poter mangiare una gustosa pizza. Avete mai provato, ad esempio, a fare la ‘Bismark’? E’ davvero speciale e ha una caratteristica unica: si farcisce con l’uovo! Ecco la ricetta nel dettaglio.
La pizza Bismark, come forse in molti già sanno, prende il nome dall’omonimo Conte Otto Von Bosmarck, che sembra avesse una passione incredibile per le uova, al punto di mangiarne anche 12 al giorno. Da qui, dunque, questo nome per la pizza che viene farcita, tra le altre cose, proprio con l’uovo. Ma andiamo con ordine e vediamo come si prepara.
Ecco gli ingredienti nel dettaglio:
Per prima cosa preparate l’impasto unendo farina, lievito, acqua e sale e lavorandoli fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Fatelo lievitare in forno spento e coperto con un canovaccio per circa 3 ore, poi potrete preparare la vostra pizza. Oleate una teglia e stendetevi all’interno l’impasto, poi ricopritelo con passata di pomodoro, mozzarella, pepe e un filo d’olio e fatelo cuocere in forno a 220° per circa 10 minuti. Poi tirate fuori la pizza e apritevi al centro 1 o 2 uova, aggiungete il prosciutto cotto (se usate il crudo o la pancetta meglio aggiungerli a cottura terminata, altrimenti sprigioneranno troppo sale), e proseguite la cottura in forno per altri 10 minuti circa. L’uovo verrà, così a occhio di bue e la vostra pizza avrà un sapore unico!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…