L%26%238217%3Binsalata+russa+%C3%A8+un+piatto+tipico+della+tradizione+natalizia%2C+ma+come+si+conserva%3F+Te+lo+spiego+subito
ricetteeu
/26453-linsalata-russa-e-un-piatto-tipico-della-tradizione-natalizia-ma-come-si-conserva-te-lo-spiego-subito/amp/
Trucchi e consigli

L’insalata russa è un piatto tipico della tradizione natalizia, ma come si conserva? Te lo spiego subito

E’ una delle preparazioni tipiche tra gli antipasti di Natale: l’Insalata Russa è deliziosa ma sai come si conserva nel modo migliore? Fai così.

A Natale la tavola si tinge di rosso e si riempie di tante bontà. Una delle protagoniste di questo delizioso banchetto è l’Insalata Russa. Uno dei piatti tipici della tradizione, un piatto famosissimo nel mondo. Perfetta per essere servita come antipasto, per farcire gustosi tramezzini oppure la si può servire come contorno, a voi la scelta. Realizzarla è davvero molto semplice. Gli ingredienti che fanno parte della preparazione sono diversi, tuttavia la ricetta non è affatto complicata. La si può preparare in anticipo? Per quanto tempo si conserva? Scopriamolo!

A Natale è immancabile: ma come si conserva l’insalata russa? (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >> Cosa cucinare per la Vigilia di Natale? Dall’antipasto al dolce, le idee più squisite

Come si conserva l’Insalata Russa

Patate, piselli, uova, cetrioli, sale, pepe, olive, carote, sottaceti, olio e maionese. Sono questi gli ingredienti che fanno parte di questa gustosissima preparazione. Sebbene però la ricetta dell’ Insalata Russa sia composta da quelli che consideriamo gli ‘ingredienti principali’ possiamo ad ogni modo variare il suo contenuto e scegliere di aggiungere o eliminare gli ingredienti che più preferiamo. Durante il periodo Natalizio si è soliti portarsi un po’ avanti con la preparazione di diverse portate così da non arrivare in affanno al grande giorno. Diversi sono infatti i piatti che possiamo preparare in anticipo. Tra questi rientra anche l’Insalata Russa?

LEGGI ANCHE >> Antipasto o Contorno Natalizio: a Napoli a Natale si prepara l’Insalata di Rinforzo, eccoti la ricetta

Come si conserva l’Insalata Russa: così sarà perfetta a lungo!

Possiamo preparare l’Insalata Russa il giorno prima di portarla in tavola, condirla come più preferiamo e poi conservarla rigorosamente in frigo. Evitiamo di lasciarla a temperatura ambiente. Se preferiamo possiamo riporla all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e conservarla in frigo fino ad un massimo di 2 o 3 giorni. Evitiamo di aprire il contenitore troppo spesso o di protrarre la conservazione a lungo, per questo è preferibile anzi assolutamente consigliato non congelarla. E voi lo sapevate?

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago