Avete+usato+la+buccia+e+vi+sono+avanzati+i+limoni%3F+Non+buttateli%3A+dolce+soffice+e+profumato%2C+semplicissimo%21
ricetteeu
/2898-avete-usato-la-buccia-e-vi-sono-avanzati-i-limoni-non-buttateli-dolce-soffice-e-profumato-semplicissimo/amp/
Ricette

Avete usato la buccia e vi sono avanzati i limoni? Non buttateli: dolce soffice e profumato, semplicissimo!

Può capitare che ci ritroviamo a grattugiare la buccia per alcune preparazioni e non sapere cosa farne dei limoni: non butta quelli avanzati, realizzate questo dolce soffice e profumato, semplicissimo!

La buccia dei limoni è usate in moltissime ricette, per profumare e regalare un retrogusto unico e delizioso. Spesso, però, ci ritroviamo a non avere idee su come utilizzare gli agrumi che ci sono rimasti e siamo costretti, una volta che si sono seccati, a buttarli via. La ricetta che vi presentiamo oggi risolverà questo inconveniente: non buttate via i limoni avanzati, usateli per preparare questo dolce soffice e profumato, semplicissimo!

Non buttate via i limoni avanzati dopo aver usato la buccia: ricetta semplice e profumata (fonte pixabey)

Leggi anche: Scaloppine al limone, trucco infallibile per rendere il sugo cremoso: aggiungete questo ingrediente

Non buttate via i limoni avanzati: come usarli senza buccia

Con i limoni avanzati dopo aver usato la buccia possiamo realizzare un dolce soffice e profumatissimo, pronto in pochi minuti! Gli ingredienti:

  • 3 limoni;
  • il succo di un limone;
  • 160 grammi di farina;
  • 130 grammi di zucchero;
  • 2 uova (uno intero e un tuorlo);
  • 1 bustina di lievito.

Lavate bene i 3 limoni, tagliateli prima a fette e poi a pezzetti. Spremiamo quindi il succo di limone e versiamolo in un frullatore. Aggiungiamo i limoni a pezzetti, la farina, lo zucchero e il lievito. Frulliamo bene. Aggiungiamo adesso l’uovo intero e un altro tuorlo e riprendiamo a frullare fino a quando il nostro impasto non sarà cremoso. Prepariamo un ruoto, imburriamolo o foderiamolo con della carta da forno. Cuociamo a 180 gradi per circa mezz’ora, regolatevi con l’aiuto di uno stuzzicadenti. Lasciamo raffreddare completamente e spolveriamo con dello zucchero a velo prima di tagliere e servire. Il risultato sarà un dolce soffice, profumato e delizioso!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Leggera, fresca e deliziosa: torta al limone semplice e veloce (fonte pixabey)

Consiglio extra: potete guarnire la vostra torta con della glassa al limone o farcirla con una crema semplice a base di panna e mascarpone, con aggiunta di gocce di cioccolato fondente. Otterrete un delizioso contrasto di sapori!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago