Parmigiana di zucchine: non fritta, si prepara in meno di 30 minuti ed è squisita, ecco il procedimento passo per passo, è facile!
Solitamente siamo abituati a sentir parlare della parmigiana di melanzane, un piatto squisito molto diffuso soprattutto al Sud Italia e amatissimo da grandi e piccoli. Avete mai assaggiato, invece, la parmigiana di zucchine? E’ una validissima alternativa a quella di melanzane e si può fare in tanti modi diversi. Se, dunque, non avete le melanzane o volete provare qualcosa di diverso, dovete assolutamente fare questa. Di sicuro stupirete tutti! Molti la preparano seguendo lo stesso procedimento di quella di melanzane, dunque friggendo prima le zucchine. La nostra ricetta, invece, è più leggera e veloce perché prepara in meno di 30 minuti con le zucchine crude e si cuoce poi direttamente in forno. Siete curiosi di sapere come si prepara passo per passo?
La parmigiana di zucchine è un piatto semplice da preparare e soprattutto buonissimo. Si tratta di un’ottima alternativa a quella ‘classica’ fatta con le melanzane ed è anche più leggera, perché prevede l’utilizzo delle zucchine crude, dunque non è fritta.
Ecco tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:
Per preparare una gustosa parmigiana di zucchine ‘light’ bisogna fare attenzione a tagliare queste a fette molto sottili, magari aiutandosi con una mandolina. Solo così, infatti, potrete assemblare la parmigiana con le zucchine crude, perché si cuoceranno tranquillamente in forno. Oleate leggermente una pirofila da forno e formate un primo strato di zucchine. Aggiungete il prosciutto cotto (vanno bene anche speck o altri salumi) e il formaggio a cubetti, una spolverata di sale e parmigiano e poi la besciamella o la panna. A questo punto formate un nuovo strato di zucchine e andate avanti così finché non finiranno tutti gli ingredienti. Ricoprite la parmigiana con besciamella e una spolveraa di parmigiano e pepe. Cuocete poi in forno a 200° per circa 25-30 minuti. Se volete, potete sostituire la besciamella con la passata di pomodoro, per una versione ‘rossa’ altrettanto gustosa.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…