Si+chiama+Vanocka+ed+%C3%A8+il+dolce+delle+feste+pi%C3%B9+buono+che+ci+sia%3A+semplicemente+irresistibile%21
ricetteeu
/29795-si-chiama-vanocka-ed-e-il-dolce-delle-feste-piu-buono-che-ci-sia-semplicemente-irresistibile/amp/
Ricette

Si chiama Vanocka ed è il dolce delle feste più buono che ci sia: semplicemente irresistibile!

Si chiama Vanocka ed è il dolce delle feste più buono che ci sia: semplicemente irresistibile! Da dove viene e come si prepara.

Sono davvero tantissimi i dolci che si possono portare in tavola durante le festività natalizie.

Natale (fonte pixabay)

Si va dai grandi classici italiani come panettone, pandoro, struffoli e pastiera a quelli provenienti da altre parti del mondo come ad esempio il pan di zenzero. Ma hai mai sentito parlare del Vanocka? Viene dall’Europa dell’Est ed è il dessert di Natale più buono che ci sia! Vediamo subito come prepararlo.

LEGGI ANCHE: Ammorbidisce e protegge il tessuto: non dimenticare di metterne sempre un po’ in lavatrice

Si chiama Vanocka ed è il dolce delle feste più buono che ci sia

Il Vanocka è un pane dolce fatto con un impasto molto simile a quello di una brioche originario della Repubblica Ceca e della Slovacchia, generalmente preparato durante il periodo natalizio. La ricetta perfetta da servire come colazione il 25 di dicembre o come golosa merenda. La sua preparazione è piuttosto semplice, tuttavia richiede qualche piccolo accorgimento affinché il risultato finale sia semplicemente irresistibile! Ne esistono di diverse versioni a seconda della zona di produzione, ma per realizzare la ricetta di oggi ti serviranno in particolare questi ingredienti:

  • 700 grammi di farina 00;
  • 250 millilitri di latte;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di burro;
  • 60 millilitri di acqua tiepida;
  • 3 uova;
  • 1/2 cucchiaino di lievito secco;
  • 1/2 cucchiaino di sale;
  • cedro candito;
  • mandorle;
  • uvetta;
  • zucchero a velo.

LEGGI ANCHE: Come apparecchiare la tavola a Natale: i consigli di Csaba dalla Zorza, maestra di stile e perfetta padrona di casa

Preparazione

Per preparare un delizioso Vanocka per prima cosa metti sul fuoco un pentolino con burro, latte e zucchero e sbatti con una frusta. Aggiungi anche un pizzico di sale e poi fai raffreddare il composto. In una ciotola a parte, metti l’acqua tiepida ed il lievito ed unisci il composto precedentemente preparato. Apri 2 uova e mischia bene il tutto, aggiungendo la farina un poco alla volta.

LEGGI ANCHE: Gnocchi come li faceva la nonna… senza patate! La ricetta tradizionale che batte tutti

Vanocka

A questo punto, inizia ad impastare incorporando l’uvetta, le mandorle ed il cedro candito fino ad ottenere una massa omogenea. Copri e lascia lievitare finché il volume non sarà raddoppiato. Trascorso il tempo necessario, dividi l’impasto in modo da ricavare 6 strisce, 3 più grandi e 3 più piccole. Intreccia, quindi, le strisce più grandi ed adagia la treccia su una teglia. Intreccia anche le strisce più piccole e sovrapponi la seconda treccia sulla prima. Cospargi la superficie con l’uovo sbattuto e delle mandorle e lascia lievitare ancora qualche istante. Inforna, infine, il Vanocka a 180 gradi per 15 minuti e poi a 160 per altri 40 ed il dessert è pronto.

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago