Come+stendere+l%26%238217%3Bimpasto+della+pizza+fatta+in+casa+nella+teglia%3A+cos%C3%AC+non+si+%26%238216%3Brestringe%26%238217%3B
ricetteeu
/33682-come-stendere-limpasto-della-pizza-fatta-in-casa-nella-teglia-cosi-non-si-restringe/amp/
Ricette

Come stendere l’impasto della pizza fatta in casa nella teglia: così non si ‘restringe’

È sempre il momento adatto per una bella pizza, ma se anche a te quella fatta in casa si “restringe” nella teglia prova questo trucco: stendila così e guarda che differenza.

Chi può resistere ad una buona pizza?! Per gustare questo capolavoro è sempre il momento adatto indipendentemente che si tratti di pranzo o cena, di un giorno settimanale o del weekend. Certo, quando la prepariamo a casa sembra ancora più saporita e spettacolare, forse perché c’è dentro tutto il nostro amore e la nostra passione. C’è però un problemino con cui molti si ritrovano ad avere a che fare. Come stendere l’impasto della pizza fatta in casa nella teglia: così non si ‘restringe’. Se anche a te è capitato di vederla “rimpicciolirsi” allora devi provare questo trucchetto.

Se la pizza si restringe in teglia prova questo trucchetto (fonte pixabey)

Leggi anche: Altro che salsicce e friarielli: è questa l’accoppiata irresistibile che devi assaggiare!

Pizza che si restringe in teglia, il trucco da provare

Partiamo dal presupposto che molti alimenti, dopo cotti, cambiano nel loro volume e nella loro “grandezza”. Non c’è da stupirsi se ciò accade anche per la pizza. Ciò che possiamo fare, però, è evitare che si trasformi del tutto, diventando quasi la metà. Come fare? Servendoci di un trucchetto che pochi conoscono.

Leggi anche: Pizza senza impasto: semplice, veloce e saporita, la ricetta furba a cui non hai mai pensato

Occhio a questo dettaglio: ti accorgerai subito della differenza (fonte pixabey)

La prima cosa che vi consigliamo di fare è stendere la pizza su un piano di lavoro e solo dopo trasferirla in teglia. In questo modo, se anche sarà un po’ più lunga del recipiente, avremo modo di realizzare il bordo spesso che fungerà anche da “peso” per tenere fermo il resto dell’impasto. Ora arriviamo al trucchetto vero e proprio. Dovete sapere che alcuni utilizzano il burro al posto dell’olio per “inumidire” la teglia. Perché? Perché pare riesca a “incollare” meglio l’impasto evitando che si muova troppo. E il sapore? Non preoccupatevi, non ci sarà nessuna differenza, provate e vi accorgerete da soli che è così!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago