Come+far+venire+le+chiacchiere+%26%238216%3Bbollose%26%238217%3B%3A+il+trucchetto+che+non+tutti+conoscono
ricetteeu
/36130-come-far-venire-le-chiacchiere-bollose-il-trucchetto-che-non-tutti-conoscono/amp/
Trucchi e consigli

Come far venire le chiacchiere ‘bollose’: il trucchetto che non tutti conoscono

Come far venire le chiacchiere ‘bollose’: il trucchetto che non tutti conoscono. Guarda un po’ qua: così saranno una vera squisitezza. Davvero incredibili!

Che le chiacchiere siano un dolce semplicemente delizioso ormai lo sappiamo benissimo, ma se le si vuole preparare direttamente a casa propria, oltre a conoscere e a replicare la ricetta passo dopo passo, è necessario anche sapere qual è il trucchetto formidabile per farle belle gonfie e ‘bollose’.

Come fare delle chiacchiere ‘bollose’

Non tutti lo conoscono! Vedrai, anche tu quando scoprirai di che cosa si tratta resterai di sicuro senza parole. Guarda un po’ qua: pazzesco!

LEGGI ANCHE: Come preparare le chiacchiere al forno: per chi è attento alla linea

Come far venire le chiacchiere gonfie e ‘bollose’

Come abbiamo già detto in alcuni dei nostri precedenti articoli, il segreto per fare delle chiacchiere fatte in casa semplicemente deliziose sta tutto nel seguire la ricetta alla lettera, senza saltare nessun passaggio. In più, per portare in tavola un dessert di Carnevale da far venire l’acquolina in bocca, è anche necessario che risultino belle leggere e friabili. Insomma, sapete come fare delle chiacchiere super ‘bollose’? Se sei curioso di saperne di più continua subito a leggere ed il trucchetto che non tutti conoscono sarà presto svelato. E tu, lo sapevi?

LEGGI ANCHE: Amadeus, da Sanremo ai gusti a tavola: qual è il piatto preferito del conduttore

Ti svelo il trucchetto che non tutti conoscono

Sai già come preparare delle chiacchiere fatte in casa leggere e ‘bollose’? Vedrai, se metterai in pratica questo semplice trucchetto che non tutti conoscono il risultato finale sarà un dessert semplicemente irresistibile. Provare per credere! Per prima cosa, però, sappi che per ottenere delle chiacchiere leggerissime e friabili risulta essere più indicata la cottura in forno, sebbene sia un po’ meno gustosa della frittura.

LEGGI ANCHE: Vedere la casa dello chef Bruno Barbieri vi lascerà senza parole

Stendi l’impasto in modo sottilissimo

Ad ogni modo, il vero segreto non è questo, bensì un altro… Bisogna sostituire nella ricetta tradizionale il burro con l’olio di semi, per poi stendere l’impasto in maniera sottilissima. Incredibile, non è vero? Eppure è proprio così! Infatti, una volta che avrai eseguito alla lettera questo semplice passaggio, non dovrai fare altro che ritagliare le tue chiacchiere con l’aiuto di una rondella dentellata e procedere con la cottura in forno o, se preferisci, con la frittura. Vedrai quante bolle, davvero da non credere!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago