Soffici+e+golosissimi%2C+sono+i+Maritozzi+con+la+panna%3A+la+ricetta+per+il+dessert+%C3%A8+servita%2C+li+amerai
ricetteeu
/36540-soffici-e-golosissimi-sono-i-maritozzi-con-la-panna-la-ricetta-per-il-dessert-e-servita-li-amerai/amp/
Ricette

Soffici e golosissimi, sono i Maritozzi con la panna: la ricetta per il dessert è servita, li amerai

Hai mai preparato i Maritozzi con la panna? Sono un dolcetto davvero squisito! Così soffici e golosi.. La tentazione di mangiarli è tanta! Te li faccio preparare con una ricetta semplicissima! 

I Maritozzi con la panna sono una tipica preparazione proveniente dalla cucina del Lazio. si tratta di un impasto lievitato e farcito con una golosissima e generosa quantità di panna montata. Guarniti poi con zucchero a velo. Sono una vera delizia. Puoi prepararli e portarli in tavola per offrire un gustosissimo dessert a tutta la famiglia. I maritozzi sono una vera ghiottoneria!

LEGGI ANCHE >> Un dolce golosissimo che si prepara con le mele, non è la classica torta: prepara questo, ti innamorerai

Maritozzi con la panna: una delizia che non puoi assolutamente perdere

Maritozzi con la panna: la ricetta semplicissima per un dessert tutto da gustare

Una gustosissima preparazione che lascerà tutti senza parole! Puoi realizzare i maritozzi direttamente con le tue mani con questa ricetta semplicissima:

  • 500g di Farina Manitoba
  • 10g di Lievito di birra fresco
  • 100ml di Acqua
  • 65g di Zucchero
  • 65ml di Olio di semi di girasole
  • Aroma alla vaniglia
  • 1 cucchiaino di miele
  • Scorza d’arancia
  • Scorza di Limone
  • 1 Bicchiere di latte
  • 1 Tuorlo
  • 400ml di Panna liquida
  • Zucchero a velo

LEGGI ANCHE >> Chiacchiere, sì ma ripiene: così buone non le hai mai mangiate, la ricetta è semplicissima

Maritozzi con la panna

Procedimento

  • Prepariamo una sorta di ‘lievitino’. In una ciotola, versiamo 100ml di acqua tiepida, aggiungiamo 5g di lievito ed un cucchiaino di zucchero e mescoliamo per bene, dopodiché aggiungiamo la farina nelle stesse quantità dell’acqua, quindi 100g. Mescoliamo per rendere omogeneo il nostro pre impasto, dopodiché lo copriamo e lo lasciamo in forno spento a far lievitare per un’oretta.
  • Trascorso questo tempo, in una terrina più grande versiamo il latte tiepido, la restante parte del lievito e lo zucchero e mescoliamo. Dopodiché un po’ alla volta aggiungiamo la farina, insieme agli aromi ed al miele, le uova e l’olio.
  • Quando il composto diventa più compatto passiamo a lavorarlo con le mani, ed a questo punto inglobiamo anche il lievitino realizzato in precedenza. Impastiamo per ottenere un panetto omogeneo e liscio.
  • Riponiamo il panetto in una terrina che ricopriamo con un foglio di pellicola per alimenti oppure con un canovaccio, e mettiamo nuovamente in forno con luce spenta e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume. A quel punto, recuperiamo l’impasto e da questo ricaviamo tanti piccoli panetti. All’incirca 10/12 dovremmo ottenerne.
  • Una volta formate delle palline, le disponiamo distanti fra loro sul fondo di una teglia ricoperta di carta forno, e copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare ancora un’oretta.
  • Preriscaldiamo il forno a questo punto, a 180°. In una ciotolina sbattiamo un tuorlo con 150ml di panna liquida e spennelliamo la superficie dei nostri panetti. Inforniamo a 180° e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
  • Una volta pronti, sforniamo e lasciamo raffreddare. Montiamo la panna a neve ferma e con un coltello tagliamo la superficie dei nostri panini lievitati e provvediamo a farcire con una golosa quantità di panna montata. Una pioggia di zucchero a velo per decorare, et voilà.. Perfetti per la prova assaggio!
Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago