Altro+che+il+solito+sanguinaccio%3A+la+versione+al+cioccolato+bianco+%C3%A8+una+favola%21
ricetteeu
/37935-altro-che-il-solito-sanguinaccio-la-versione-al-cioccolato-bianco-e-una-favola/amp/
Ricette

Altro che il solito sanguinaccio: la versione al cioccolato bianco è una favola!

Da tradizione non può mancare per accompagnare le chiacchiere di Carnevale, ma altro che solito sanguinaccio: la versione al cioccolato bianco è una favola!

Chi può resistere ad inzuppare le gustose classiche di Carnevale nel sanguinaccio?! Noi no di certo! Vi avevamo proposto una ricetta semplice e veloce per prepararlo in men che non si dica senza spendere una fortuna. Stavolta, però, vogliamo lasciarvi a bocca aperta con una variante davvero eccezionale. Anche in questo caso si tratta di un procedimento facilissimo che vi ruberà pochissimo tempo. Altro che il solito sanguinaccio: la versione al cioccolato bianco è una favola!

Non sempre il solito: al cioccolato bianco il sanguinaccio è golosissimo (fonte pixabey)

Leggi anche: Questo ingrediente segreto renderà il tuo Sanguinaccio di Carnevale davvero irresistibile: ecco cosa aggiungere

Sanguinaccio al cioccolato bianco: altro che classico, questa versione è una favola!

I prodotti che servono:

  • 100 grammi di cioccolato bianco;
  • 300 grammi di latte;
  • 20 grammi di burro;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 15 grammi di amido di mais;
  • 1 vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia.

In un tegame setacciamo lo zucchero e l’amido mescolando per bene. Usiamo il latte a temperatura e riversiamo sulle polveri a filo, iniziando a mescolare con un mestolo di legno. Portiamo sul fuoco a fiamma dolce e continuiamo a girare. Quando il liquido sarà bel caldo accorpiamo il cioccolato bianco a pezzi. Mescoliamo ancora, fino a quando la crema non inizierà ad addensarsi.

Leggi anche: Curiosità a tavola: la storia del sanguinaccio, tutto quello che non vi hanno mai raccontato

Goloso, profumato e cremoso come nessun altro: ti farà perdere la testa (fonte piaxabey)

Quando il sanguinaccio inizierà ad assumere la consistenza desiderata aggiungiamo il burro e l’estratto di vaniglia o la vanillina. Questo lo renderà lucido e profumatissimo. Spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare avendo cura di continuare a mescolare di tanto in tanto. Ci siamo, è il momento dell’assaggio: ti farà perdere la testa, che favola!

Consiglio extra: il cioccolato bianco è dolce già di suo. Vi consigliamo di partire con una dose ridotta di zucchero e, nel caso, aggiungerlo più avanti dopo aver assaggiato facendo attenzione a non scottarvi. Potete anche scegliere di usare lo zucchero di canna invece del classico.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago