Come+conservare+le+chiacchiere+per+mantenerle+croccanti+e+gustose%3F
ricetteeu
/37968-come-conservare-le-chiacchiere-per-mantenerle-croccanti-e-gustose/amp/
Trucchi e consigli

Come conservare le chiacchiere per mantenerle croccanti e gustose?

Da Nord a Sud siamo tutti impegnati nella preparazione di questa delizia tipica del periodo di Carnevale, ma… come conservare le chiacchiere per mantenerle croccanti e gustose?

Il periodo di Carnevale è amatissimo da grandi e piccini vista l’allegria e le prelibatezze che l’accompagnano. Abbiamo a nostra disposizione così tante ricette da sperimentare e per cui perdere la testa che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ad accomunare tutti noi, da Nord a Sud, sono sicuramente le strepitose chiacchiere tipiche di questa ricorrenza da inzuppare nel sanguinaccio. Di sicuro molti di voi saranno impegnati nella loro preparazione proprio in questi giorni. E così sorge un dilemma: come conservare le chiacchiere per mantenerle croccanti e gustose?

Chiacchiere di carnevale, come le puoi conservare per mantenerle croccanti e saporite a lungo

Leggi anche: Altro che chiacchiere: a Carnevale prepara le “Zeppole sarde”, croccanti fuori e soffici dentro!

Croccanti e gustose, come conservare al meglio le chiacchiere

Siamo tutti rassegnati all’idea che trascorso il primo giorno, se siamo fortunati l’indomani, le nostre chiacchiere inizieranno a diventare mollicce se non durette, assorbendo l’umidità e perdendo quella croccantezza che le rende tanto speciali e amate. Come evitare che accada? Possiamo adottare qualche accorgimento che ritarderà il processo lasciandoci godere questa delizia qualche  giorno extra.

Leggi anche: Non solo chiacchiere e migliaccio, hai mai provato la Schiacciata Fiorentina? A Carnevale non può mancare

Puoi usare un sacchetto per alimenti o una scatola di latta: in entrambi i casi fai attenzione a non schiacciare le chiacchiere (fonte pixabey)

Il primo errore da non commettere è lasciarle all’aria aperta. Che si tratti di un vassoio o un alzatina, una volta tolte da tavola occorre riporle se non volgiamo rovinarle prima del tempo. Abbiamo due alternative: un sacchetto per alimenti, che andremo a sigillare o un contenitore di latta sterile che possiamo chiudere ermeticamente. Nel primo caso, occhio a non esagerare nelle quantità o le chiacchiere si schiacceranno l’una con l’altra. Quale che sia la soluzione che sceglierete riponetele lontane dal calore e dall’umidità, in un luogo fresco e asciutto. Resteranno croccanti e golose per giorni!

Consiglio extra: sai che l’impasto per le chiacchiere si può congelare? Così potrai limitarti a scongelarlo e friggerne di nuove senza dover ripartire da capo!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago