Rossi, gialli o verdi, i peperoni sono proprio una squisitezza: mai così cremosi e saporiti, caramellati sono una vera prelibatezza, la ricetta da pochi euro di un contorno strepitoso
Quante ricette possiamo realizzare a partire da dei semplici peperoni? Dalle classiche, come la peperonata, a quelli imbottiti, gratinati e così via, potremmo fare una lista lunga pagine e pagine. Ovviamente, tutti amano assaporarli come contorno, visto il loro sapore eccezionale che regala ad ogni pasto un tocco di gusto irresistibile. Vogliamo quindi proporvi una versione davvero sublime e semplicissima. Mai così cremosi e saporiti: peperoni caramellati, la ricetta da pochi euro di un contorno strepitoso.
Leggi anche: La conserva da non farsi mancare: come si preparano i funghi sott’olio, fai così e non potrai sbagliare
Vi assicuriamo che si tratta di una ricetta economica e semplicissima:
Iniziamo col pulire i nostri peperoni, tagliarli e rimuovere sia i semi che i filamenti. Tagliamoli a fiammiferi e intanto dedichiamoci alla cipolla. In una padella antiaderente aggiungiamo l’olio di oliva, una quantità generosa ma senza esagerare, e tenendo la fiamma dolce soffriggiamo la cipolla tritata. Una volta dorata uniamo i peperoni, rimescoliamo per bene e accorpiamo lo zucchero di canna e poi l’aceto balsamico.
Leggi anche: Si chiamano “patate dauphine” e sono una vera prelibatezza: contorno raffinato e squisito
Lasciamo andare la cottura coprendo con un coperchio e avendo cura di rimescolare con un mestolo di legno di tanto in tanto. Quando i peperoni si saranno ben ammorbiditi e l’aceto assorbito possiamo controllare il sale e se necessario aggiungerne un pizzico prima di spegnere la fiamma. Pochi secondi, il tempo che si intiepidiscano e lo “sciroppo” si addensi appena e potrete servire il vostro contorno strepitoso. Come avete potuto vedere abbiamo usato pochissimi ingredienti, ma il sapore di questo piatto è davvero strepitoso: provate voi stessi!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…