Conosci+le+Cassatelle+di+Carnevale%3F+Una+specialit%C3%A0+siciliana+da+non+perdere%3A+la+ricetta
ricetteeu
/38595-conosci-le-cassatelle-di-carnevale-una-specialita-siciliana-da-non-perdere-la-ricetta/amp/
Ricette

Conosci le Cassatelle di Carnevale? Una specialità siciliana da non perdere: la ricetta

Un dolcetto tipico cella cucina siciliana che a Carnevale non può mancare sulle nostre tavole, conosci le Cassatelle? Sono una vera golosità!

Chiacchiere, migliaccio, castagnole, zeppoline fritte, di tutto e di più. Sono infinite le golosità che nel periodo di Carnevale portiamo sulle nostre tavole. Ne facciamo sempre una grande scorpacciata! Fra tutte queste delizie non possono mancare le ‘Cassatelle’ siciliane, tipiche di questa regione le cassatelle sono un dolcetto che si usa preparare proprio a Carnevale. Così golose, ripiene di ricotta e cioccolato.. A Tavola andranno a ruba. Come si realizzano? Lo scopriamo subito: ecco la ricetta completa!

Cassatelle di Carnevale: la ricetta semplicissima per una golosità unica!

LEGGI ANCHE >> Chiacchiere con le bolle? Il segreto è la farina: quale utilizzare per un risultato impeccabile

Cassatelle di Carnevale: la ricetta semplicissima, puoi prepararle subito

Un impasto che viene steso in una sfoglia sottile ed al cui interno viene riposto un ripieno dalla golosità unica. Fritte e decorate con zucchero a velo, le Cassatelle siciliane sono una vera goduria. Ecco come le prepariamo, trovi qui di seguito la ricetta completa:

  • 300g di Farina 00
  • 2 Uova
  • 35g di Zucchero
  • 60g di Burro Morbido
  • Buccia di limone e di Arancia
  • 1 Pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di Marsala
  • 350g di Ricotta di pecora
  • Gocce di cioccolato q.b
  • 100g di Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di Cannella in polvere
  • Olio di semi
  • Zucchero a velo per decorare

LEGGI ANCHE >> Migliaccio napoletano, che golosissima bontà! Ecco come si prepara: la ricetta passo passo

Cassatelle di Carnevale
  • Il primo passo da compiere è quello di setacciare la ricotta per far colare il siero, dopodiché la si mescola allo zucchero a velo fino ad ottenere un crema liscia alla quale andiamo ad aggiungere la cannella e le gocce di cioccolato. Amalgamiamo il tutto e lasciamo riposare la farcia in frigo.
  • Dopodiché in una terrina aggiungiamo la farina insieme alle uova, il burro, il marsala, le scorze dei due agrumi, il sale e lo zucchero ed impastiamo il tutto fino a formare un panetto. Lasciamo riposare il panetto in frigo per 30-40 minuti.
  • A questo punto, trascorso il tempo di attesa, recuperiamo l’impasto dal frigo e con il matterello lo stendiamo in una sfoglia molto sottile sul nostro piano di lavoro. Con un bicchiere o con l’aiuto di un coppapasta ricaviamo tanti dischi ed al centro di ognuno sistemiamo un cucchiaio della nostra crema. Chiudiamo su se stesso il disco fino a formare una mezza luna e sigilliamo bene i bordi.
  • Scaldiamo in un tegame dell’olio di semi e lasciamo che diventi ben caldo per poi procedere alla cottura. Immergiamo le cassatelle nell’olio bollente e lasciamo cuocere fino a completa doratura, scoliamo su un foglio di carta assorbente per poi decorare con zucchero a velo.

Et voilà, non resta che lasciarsi conquistare da questa bontà! 

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago