Come+si+prepara+la+%E2%80%9CFocaccia+di+Carnevale%E2%80%9D%3A+gustarla+%C3%A8+un+piacere+unico%21
ricetteeu
/39456-come-si-prepara-la-focaccia-di-carnevale-gustarla-e-un-piacere-unico/amp/
Ricette

Come si prepara la “Focaccia di Carnevale”: gustarla è un piacere unico!

Per il giorno di Carnevale, oltre alla classica Lasagna, possiamo portare a tavola questa focaccia esplosiva: gustarla è un piacere, come si prepara?

Ad ogni ricorrenza i suoi piatti tipici, proprio come per Natale e Pasqua. Il periodo delle “maschere” è celebre soprattutto per le sue delizie, come chiacchiere, castagnole e sanguinaccio. Ma non dimentichiamo o sottovalutiamo le ricette salate, come la classica Lasagna. Volete un’alternativa al solito primo? Allora abbiamo proprio quello che state cercando. Come si prepara la “Focaccia di Carnevale”: gustarla è un piacere unico! Di sicuro ti farà impazzire, non perdiamo altro tempo e corriamo a metterci al lavoro.

Che bomba di sapore: come preparare la focaccia di Carnevale (fonte pixabey)

Leggi anche: Se hai mangiato troppo e ti senti gonfio allora ti consiglio questo ‘rimedio’      

Focaccia di Carnevale, come si prepara questa prelibatezza

Ovviamente, scopriamo per primi gli ingredienti:

  • 500 grammi di farina di grano duro;
  • 100 grammi di farina 00;
  • 350 grammi di acqua a temperatura;
  • 40 grammi di olio d’oliva;
  • Mezzo panetto di lievito di birra;
  • Sale quanto basta;
  • 300 grammi di coppa di maiale (in alternativa anche salsicce);
  • 150 grammi di mozzarella (o scamorza affumicata);
  • 50 grammi di pecorino grattugiato;
  • Olio, sale, cipolla e pepe quanto basta;
  • Una manciata di pomodori pelati (facoltativo).

Noi la prepareremo col classico ripieno, ma voi potrete farcirla come preferite. Dedichiamoci prima all’impasto. Sciogliamo il lievito in un bicchiere di acqua preso dal totale. Riversiamo in una ciotola e uniamo la farina 00. Iniziamo ad impastare, poi procediamo ad alternanza con il resto dell’acqua e la farina di grano duro. Una volta che il panetto inizia a prendere forma insaporiamo con il sale e aggiungiamo i 40 grammi di olio d’oliva. Copriamo il panetto con un canovaccio o una pellicola e mettiamo a lievitare fino al raddoppio.

Leggi anche: 5 minuti per preparare questi vortici salati sfiziosissimi: 3 ingredienti e un gusto unico

Soffice e saporita, una chicca da leccarsi i baffi (fonte pixabey)

Prendiamo intanto una padella antiaderente e lasciamo scaldare un filo abbondante di olio con la cipolla tritata. Tagliamo a pezzetti la coppa di maiale e riversiamo in padella. Appena la carne sarà dorata uniamo i pelati schiacciati alla meglio e lasciamo cuocere il tutto per una decina di minuto, assicurandoci che il sugo si asciughi per bene. Riprendiamo il panetto e dividiamo in due. Stendiamo la prima parte in una teglia bel oleata e ricopriamo con il composto di carne. Aggiungiamo la mozzarella a pezzetti e spolveriamo il pecorino. Ricopriamo con il secondo panetto, facendo aderire i bordi. Spennelliamo la superficie con l’olio d’oliva. Dritto in forno per 40 o 45 minuti a 180 gradi: fenomenale!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago