Le crocchette di patate sono una variante gustosa della classica ricetta, ma puoi renderle ancora più speciali, ecco cosa devi aggiungere per farle diventare irresistibili
Quando si tratta di crocchette possiamo stare tranquilli: piacciono proprio a tutti! Si tratta di una stuzzicheria adatta sia come portata principale per una cena gustosa, magari da accompagnare ad un contorno di verdure, sia come antipasto, da assaporare prima del pasto vero e proprio. Oggi ti consigliamo una versione ancora più deliziosa, oltre che facile facile. Cosa aggiungere alle crocchette di patate per renderle veramente speciali?
Se già stai pensando che ti occorrerà il doppio del tempo rispetto alla classica ricetta, ti sbagli di grosso: vedrai che non cambierà assolutamente nulla, saranno solo più saporite che mai!
Già qualche tempo fa vi avevamo consigliato una ricetta a base di patate che è davvero irresistibile, economica e facile come nessun’altra. Adesso vogliamo sorprendervi ancora:
In contemporanea mettiamo a lessare le patate e soffriggiamo in padella i funghi dopo averli puliti e sminuzzati con un filo d’olio, cipolla, sale e pepe. Quando le patate saranno tenere sbucciatele e riducetele in purea. Unite ai funghi e mescolate per amalgamare i due composti. Aggiungete quindi un uovo, il parmigiano e insaporite con sale e pepe.
Che i funghi siano gustosissimi lo sapevamo, proprio ieri vi avevamo consigliato la versione fritta in pastella che è una chicca irresistibile. Insieme alle patate, poi, vi faranno davvero innamorare. Una volta uniti tutti gli ingredienti se il composto risultasse troppo cremoso spolverate con del pangrattato. Ora formate delle palline staccando dei pezzetti. Sbattete l’altro uovo, immergete le palline e una volta ben bagnate impanatele le pangrattato. Scaldate l’olio e una volta bollente immergete le palline e lasciate che si dorino per bene. Sgocciolatele quindi sulla carta assorbente e insaporite con sale e pepe. Che bontà!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…