Patate+e+piselli+in+padella%3A+la+ricetta+del+contorno+amatissimo+con+l%26%238217%3Baggiunta+di+un+tocco+speciale
ricetteeu
/39583-patate-e-piselli-in-padella-la-ricetta-del-contorno-amatissimo-con-laggiunta-di-un-tocco-speciale/amp/
Ricette

Patate e piselli in padella: la ricetta del contorno amatissimo con l’aggiunta di un tocco speciale

Si tratta di un contorno amatissimo e sempre perfetto da gustare: con l’aggiunta di questo tocco speciale renderai le tue patate e piselli davvero insuperabili

Sono molti i contorni che possiamo gustare in qualsiasi stagione e che è sempre un piacere portare a tavola. Patate e piselli fa certamente parte di questa lista. Un’accoppiata genuina e saporita che, tra le altre cose, riesce ad adattarsi con facilità a molti secondi. Se, poi, consideriamo che occorre solo del semplice condimento per cucinarli, non c’è davvero di meglio da chiedere. Patate e piselli in padella: la ricetta del contorno amatissimo con l’aggiunta di un tocco speciale.

Con l’aggiunta di questo tocco speciale il tuo contorno di patate e piselli sarà insuperabile (credits: pixabey)

L’ingrediente che andremo ad usare non cambierà in alcun modo i tempi di cottura, quindi potete stare tranquilli e seguirci a cuor leggero nelle prossime righe. Noi siamo pronti per metterci ai fornelli, e voi?

Aggiungi questo tocco speciale: le tue patate con piselli saranno insuperabili

Di seguito trovate la breve lista del necessario:

  • 5 patate medie;
  • 1 barattoli di piselli (freschi o precotti);
  • olio, cipolla, sale e pepe quanto basta;
  • 100 grammi di pancetta a fettine;
  • vino bianco (facoltativo).

Come avrete capito andremo ad aggiungere della semplice pancetta al nostro piatto. Questo renderà il contorno non solo saporito, ma anche super profumato. Iniziate lavando e sbucciando le patate, poi tagliatele a tocchetti. In una padella capiente unite olio d’oliva e cipolla tritata. Lasciate soffriggere aggiungendo anche la pancetta simnuzzata.

Potrai aggiungere le spezie che ami per aromatizzare questo capolavoro (credits: pixabey)

Una volta dorata la pancetta riversate in padella anche le patate. Lasciate cuocere con un coperchio a fiamma media per almeno un quarto d’ora. Se necessario allungate con un po’ d’acqua. Quando le patate inizieranno ad intenerirsi unite anche i piselli e condite con sale e pepe. Potete sfumare con un po’ di vino se lo gradite. Tenete la fiamma dolce e cuocete per altri venti minuti, il tempo che i piselli diventino teneri. Una volta pronti togliete il coperchio e lasciate assorbire il sugo in eccesso. Insaporite con le spezie che vi piacciono prima di impiattare. Squisiti!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago