Si tratta di un contorno amatissimo e sempre perfetto da gustare: con l’aggiunta di questo tocco speciale renderai le tue patate e piselli davvero insuperabili
Sono molti i contorni che possiamo gustare in qualsiasi stagione e che è sempre un piacere portare a tavola. Patate e piselli fa certamente parte di questa lista. Un’accoppiata genuina e saporita che, tra le altre cose, riesce ad adattarsi con facilità a molti secondi. Se, poi, consideriamo che occorre solo del semplice condimento per cucinarli, non c’è davvero di meglio da chiedere. Patate e piselli in padella: la ricetta del contorno amatissimo con l’aggiunta di un tocco speciale.
L’ingrediente che andremo ad usare non cambierà in alcun modo i tempi di cottura, quindi potete stare tranquilli e seguirci a cuor leggero nelle prossime righe. Noi siamo pronti per metterci ai fornelli, e voi?
Di seguito trovate la breve lista del necessario:
Come avrete capito andremo ad aggiungere della semplice pancetta al nostro piatto. Questo renderà il contorno non solo saporito, ma anche super profumato. Iniziate lavando e sbucciando le patate, poi tagliatele a tocchetti. In una padella capiente unite olio d’oliva e cipolla tritata. Lasciate soffriggere aggiungendo anche la pancetta simnuzzata.
Una volta dorata la pancetta riversate in padella anche le patate. Lasciate cuocere con un coperchio a fiamma media per almeno un quarto d’ora. Se necessario allungate con un po’ d’acqua. Quando le patate inizieranno ad intenerirsi unite anche i piselli e condite con sale e pepe. Potete sfumare con un po’ di vino se lo gradite. Tenete la fiamma dolce e cuocete per altri venti minuti, il tempo che i piselli diventino teneri. Una volta pronti togliete il coperchio e lasciate assorbire il sugo in eccesso. Insaporite con le spezie che vi piacciono prima di impiattare. Squisiti!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…