Polpette+di+zucchine%2C+cosa+usare+al+posto+della+ricotta%3A+saranno+morbide+e+deliziose+come+mai+prima
ricetteeu
/4077-polpette-di-zucchine-cosa-usare-al-posto-della-ricotta-saranno-morbide-e-deliziose-come-mai-prima/amp/
Ricette

Polpette di zucchine, cosa usare al posto della ricotta: saranno morbide e deliziose come mai prima

Le polpette di zucchine sono un secondo molto amato anche dai bambini: cosa possiamo usare al posto della ricotta, con questo ingrediente saranno morbide e deliziose come non mai!

Molto sane e salutari, le polpette di zucchine sono un secondo rapido ed economico che si preparare in pochissimo tempo e rende tutti felici. Si tratta di un modo goloso per convincere anche i piccoli a mangiare le verdure e possono essere accompagnate da salse e contorni di ogni tipo. Molti, però, non gradiscono la ricotta all’interno della preparazione: scopriamo come sostituirla per rendere ancora più morbide e golose le nostre polpette di zucchine!

Come sostituire la ricotta nelle polpette di zucchine (fonte pixabey)

Leggi anche: Polpette, ma non di carne: questa strepitosa versione è un vero capolavoro di gusto

Polpette di zucchine senza ricotta: usate questo ingrediente!

Al posto della ricotta useremo un ingrediente molto amato che si sposa perfettamente al sapore delle zucchine. Ecco la lista del necessario:

  • 2 zucchine;
  • 1 uovo;
  • sale, pepe, prezzemolo e parmigiano quanto basta;
  • 1 patata;
  • olio d’oliva;
  • pangrattato quanto basta.

Come prima cosa mettiamo a bollire un pentolino, laviamo e sbucciamo la nostra patata e lasciamola lessare. Nel frattempo dedichiamoci a sciacquare e tagliare le zucchine, grattugiandole e strizzandole per bene così da eliminare l’acqua in eccesso. Se volete potete frullare per qualche secondo in modo da ottenere una consistenza più morbida.

In un recipiente poniamo le zucchine e aggiungiamo la patata lessata che dovremo schiacciare per bene con una forchetta. Procediamo quindi con l’uovo, amalgamando per bene il tutto. Condiamo con sale, pepe e parmigiano, oltre che con del prezzemolo e altre spezie a nostro piacere. Spolveriamo con del pangrattato e iniziamo a staccare pezzetti di impasto e formare delle palline. Rotoliamo le palline nel pangrattato e sistemiamole su di una teglia. Inforniamo a 180 gradi per almeno venti minuti. Le vostre polpettine di zucchine saranno morbide e deliziose anche senza ricotta!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Perfette anche senza ricotta! (fonte pixabey)

Consiglio extra: potete anche scegliere di friggere le polpette, basta fare attenzione alla panatura che dovrĂ  essere perfetta.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago