Ti basta un po’ di pasta sfoglia per fare questa cena veloce e sfiziosa: ecco come realizzarla in poche e semplici mosse, è facile!
Spesso capita che quando arriva l’ora di cena non si sappia ancora cosa cucinare. Dopo una giornata intensa e piena di impegni, infatti, capita di non avere troppa voglia di stare ai fornelli e di sporcare la cucina, ma che si preferisca al contrario qualcosa di semplice e veloce da preparare. In questi casi è importante avere in casa gli ingredienti giusti per una cena facile che si prepara in pochi minuti. La pasta sfoglia, ad esempio, è uno di questi, perché permette di realizzare davvero un numero enorme di ricette, visto che è super versatile e si può abbinare con qualunque ingrediente.
Quella che vi proponiamo, ad esempio, è una ricetta davvero semplicissima e suer veloce, che in meno di 30 minuti vi permetterà di avere in tavola una cena sana e gustosa, oltre che molto sfiziosa. Siete curiosi di sapere di cosa avete bisogno e come si realizza?
Se avete bisogno di un’idea per la cena perché non sapete cosa cucinare, vi basterà avere in casa un rotolo di pasta sfoglia e dei filetti di pesce, anche congelati, per realizzare una cena sfiziosa, sana e saporita. Il procedimento è molto semplice e veloce e se ci aggiungete anche qualche verdurina il pasto sarà completo. Fatto così, il pesce con le verdure piacerà anche ai bimbi e in generale ai palati più ‘difficili’!
Ecco tutti gli ingredienti nel dettaglio:
Il procedimento è semplicissimo. Fate scongelare il pesce (se non lo avete tirato fuori dal freezer in anticipo, potete metterlo in ammollo in acqua tiepida per qualche minuto e si scongelerà), poi mettetelo in una ciotolina a marinare con sale, olio, pepe, prezzemolo e succo di limone. Nel frattempo tagliate le verdure a julienne, unitele e conditele come più vi piace. A questo punto prendete anche il rotolo di sfoglia e tagliatelo in 4 quadrati. Al centro di ognuno mettete le verdurine e poi ci adagiate sopra il filetto di pesce. Richiudete ogni quadrato formando dei piccoli fagottini e cuoceteli a 180° per circa 15 minuti. Farete una cena deliziosa!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…