In+cucina+%C3%A8+meglio+usare+i+funghi+freschi+o+secchi%3F+Ecco+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
ricetteeu
/41673-in-cucina-e-meglio-usare-i-funghi-freschi-o-secchi-ecco-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Curiosità

In cucina è meglio usare i funghi freschi o secchi? Ecco tutto quello che c’è da sapere

In cucina è meglio usare i funghi freschi o secchi? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo: caratteristiche, differenze e consigli.

I funghi sono certamente uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Perfetti per i primi piatti oppure da servire come contorno sono sempre un vero capolavoro di gusto!

Funghi freschi: Credits: Pixabay

Ma quali è meglio utilizzare in cucina, quelli freschi o quelli secchi? Cerchiamo di analizzare bene tutte le principali differenze per fare sempre la scelta giusta davanti ai fornelli. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Differenze e caratteristiche

Prima di rispondere a questa domanda molto comune, cerchiamo di capire meglio quali sono tutte le principali differenze tra i funghi freschi e quelli secchi e quali criteri adottare durante l’acquisto. In generale, se non si hanno competenze specifiche in merito, è bene affidarsi a chi ne sa più di noi o, meglio ancora, alle certificazioni Asl presenti sulle etichette dei prodotti. Nel caso in cui, invece, non si abbiamo informazioni a sufficienza, per non correre rischi è sempre meglio optare per l’acquisto di un prodotto surgelato. Se da una lato, quindi, questa premessa ci ha aiutato a fare un po’ di chiarezza sull’argomento, dall’altro non ha risolto del tutto la questione iniziale: sono meglio i funghi freschi o quelli secchi? 

In cucina è meglio usare i funghi freschi o secchi?

Come abbiamo anticipato, in assenza di informazioni sui funghi freschi, è sempre meglio scegliere un prodotto certificato, sia questo secco o surgelato. In secondo luogo, occorre considerare anche il tipo di ricetta che si intende preparare. Spesso infatti per i risotti si tende a preferire il fungo secco, mentre per i contorni quelli freschi, benché non si tratti ovviamente di una regola fissa.

Funghi secchi. Credits: Pixabay

Ma, quindi, quali dei due è meglio acquistare? Sicuramente possiamo dire che non c’è una risposta certa a riguardo, se non in riferimento ai criteri di sicurezza definiti qui sopra. Tuttavia, in generale l’opzione migliore rimangono sempre i funghi freschi, coerentemente però con la stagionalità. Piuttosto, infatti, che acquistare un prodotto fuori stagione meglio optare per alimenti secchi o surgelati.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago