La ricetta classica del dolce più buono del mondo, il tiramisù nella sua versione più originale conquista sempre tutti, lo prepari così!
Il tiramisù che infinita bontà. Uno dei dessert sicuramente più amati che non conosce tempo e stagione. Lo si porta in tavola in tutte le migliori occasioni, e gustarlo è sempre una grande gioia. Quella soffice, profumatissima e deliziosa crema a base di uova e mascarpone ed i savoiardi ammorbiditi nel caffè, un connubio di sapori semplicemente irresistibile che farebbe venir voglia di dolce a chiunque! Del tiramisù ad oggi si conoscono davvero diverse e golosissime versioni, ad esempio hai mai provato il tiramisù al pistacchio?
Tuttavia possiamo dire che quello preparato alla classica maniera mette sempre tutti assolutamente d’accordo. Per questo voglio svelarti tutti i trucchi e segreti per preparare il tiramisù nella sua classica versione. Scopriamo subito la ricetta semplicissima per portare in tavola uno dei dessert più amati di sempre!
Fortuna che negli anni ’60 qualcuno abbia proprio pensato ad un dolce così buono! Si può dire che il tiramisù sia ancora ad oggi uno dei dolci più amati e più golosi da portare in tavola. E’ il dolce perfetto per tutte le occasioni, quello che non ci stanchiamo mai di mangiare. Come sarebbe possibile il contrario? Una simile bontà non può che conquistarci ad ogni assaggio. Nella sua classica versione il tiramisù è preparato con savoiardi, caffè e crema a base di mascarpone ed uova pastorizzate.
Tuttavia, sebbene gli ingredienti necessari siano molto semplici e facilmente recuperabili, la ‘preoccupazione’ per la preparazione di questo dessert può stare nel procedimento che nasconde forse qualche piccola insidia. Ma non tutto è perduto perché con questi semplici consigli tutti potremo preparare il tiramisù perfetto. Vediamo innanzitutto la ricetta:
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…