Le macchie e i cattivi odori sul tagliere di legno saranno solo un brutto ricordo: basta un semplice ingrediente ed eliminerai tutto.
A volte sembra davvero difficile, anzi quasi impossibile, eliminare le macchie e i cattivi odori dai taglieri. Questi utensili sono sempre molto utili in cucina, ottimi come appoggio per affettare e tagliare pane e salumi, ma anche per pulire e tagliuzzare le verdure prima di cuocerle. E’ praticamente impossibile, insomma, fare a meno di un buon tagliere, ma è altrettanto importante saperlo pulire al meglio e soprattutto eliminare i cattivi odori e i germi che vi si annidano. E’ inevitabile, infatti, che il continuo contatto con i cibi porti l tagliere a macchiarsi, ad assorbire gli odori e a diventare un ricettacolo di germi e avanzi di cibo. Come fare, allora, per mantenerlo pulito e profumato e sempre pronto a nuovi utilizzi?
Sicuramente esistono dei prodotti chimici, come detersivi e sgrassatori, che si possono utilizzare, ma è altrettanto vero che questi prodotti a lungo andare rischiano di danneggiare il tagliere, il legno, e possono diventare un problema. Quello che forse non vi hanno mai detto, però, è che con un semplice ingrediente che sicuramente avete in casa, potrete ottenere un risultato pazzesco e dire addio per sempre a macchie e cattivi odori sul tagliere. Siete curiosi di saperne di più?
Se vi capita spesso di avere problemi con il tagliere perché lo ritrovate sempre macchiato o maleodorante a causa di germi e residui di cibo che inevitabilmente vi si annidano, dovete assolutamente conoscere questo trucco per pulirlo e farlo tornare lucido e profumato come se fosse nuovo. Per ottenere questo risultato potete anche evitare prodotti chimici e potenzialmente dannosi, perché vi basterà semplicemente utilizzare le bucce di limone, ovvero un limone spremuto che in teoria dovreste gettare via. Usandolo così, eviterete uno spreco e soprattutto otterrete un grandissimo risultato!
Il procedimento è molto semplice. Non dovrete fare altro che strofinare mezzo limone già spremuto su tutto il tagliere, facendo maggiore pressione nelle zone più sporche o maleodoranti, e dopo potrete sciacquarlo con uno straccio umido e asciugarlo. Con uno sgrassatore naturale come il limone, potrete dire addio a macchie e cattivi odori e il vostro tagliere tornerà pronto per un nuovo utilizzo. Provare per credere!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…