Si+possono+congelare+gli+avanzi+di+Casatiello%3F+Cosa+devi+sapere
ricetteeu
/46110-si-possono-congelare-gli-avanzi-di-casatiello-cosa-devi-sapere/amp/
Trucchi e consigli

Si possono congelare gli avanzi di Casatiello? Cosa devi sapere

Buono come pochi, vorremmo mangiarlo sempre! Ma si può congelare il casatiello una volta cotto? Ecco cosa devi assolutamente sapere

In questi giorni ne abbiamo sicuramente fatto una gustosa e generosa scorpacciata. D’altronde, al casatiello non si può dire di no. Una bontà unica ed indescrivibile. Un impasto lievitato e farcito a più non posso con sugna, salumi e formaggi.. Una delle prelibatezze campane famose in tutta la nostra Penisola ed oltre mondo. Che delizia vero? Ma se dopo giorni di festeggiamenti ci è avanzato, possiamo congelare il casatiello? La risposta a questa domanda non è, come tutti pensano, scontata. Ecco cosa devi assolutamente sapere prima di procedere.

Si può congelare il casatiello? (Credits: Adobe)

Si può congelare il Casatiello? Ecco cosa devi sapere

E’ un errore congelare il casatiello? O lo si può conservare in questo modo senza incorrere in nessun rischio? Come molti sanno, all’interno del Casatiello Napoletano non ci sono solamente salumi e formaggi. In questo è contenuta la sugna e soprattutto al suo interno sono presenti le uova sode che aggiungiamo sia sulla superficie dell’impasto come decorazione sia sbriciolate all’interno prima di chiudere l’impasto.

Credits: Adobe

Facendo questa considerazione, beh conservare il casatiello congelandolo sarebbe un errore. Per cui no, non è possibile congelare il casatiello. Se però abbiamo preparato il casatiello senza aggiunta di uova, allora in questo caso la risposta è sì. Possiamo congelarlo per intero oppure, scelta più consigliata, tagliarlo in fette e congelarne le fette singolarmente così da scongelare quelle che ci occorrono.

Se poi invece di congelare il casatiello vogliamo sapere entro quanti giorni dalla sua preparazione questo può essere consumato. La risposta corretta è non più di 4-5 giorni. Il casatiello lo consumiamo sia freddo sia riscaldato, ma attenzione perché non possiamo riscaldarlo più volte non possiamo mangiarlo oltre i 4-5 giorni. Dobbiamo pur sempre considerare che gli ingredienti al suo interno rischiano di andare a male. Come conservare il casatiello in questo caso? Avvolto in un panno o in una campana di vetro è la soluzione ideale.

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago