Buono come pochi, vorremmo mangiarlo sempre! Ma si può congelare il casatiello una volta cotto? Ecco cosa devi assolutamente sapere
In questi giorni ne abbiamo sicuramente fatto una gustosa e generosa scorpacciata. D’altronde, al casatiello non si può dire di no. Una bontà unica ed indescrivibile. Un impasto lievitato e farcito a più non posso con sugna, salumi e formaggi.. Una delle prelibatezze campane famose in tutta la nostra Penisola ed oltre mondo. Che delizia vero? Ma se dopo giorni di festeggiamenti ci è avanzato, possiamo congelare il casatiello? La risposta a questa domanda non è, come tutti pensano, scontata. Ecco cosa devi assolutamente sapere prima di procedere.
E’ un errore congelare il casatiello? O lo si può conservare in questo modo senza incorrere in nessun rischio? Come molti sanno, all’interno del Casatiello Napoletano non ci sono solamente salumi e formaggi. In questo è contenuta la sugna e soprattutto al suo interno sono presenti le uova sode che aggiungiamo sia sulla superficie dell’impasto come decorazione sia sbriciolate all’interno prima di chiudere l’impasto.
Facendo questa considerazione, beh conservare il casatiello congelandolo sarebbe un errore. Per cui no, non è possibile congelare il casatiello. Se però abbiamo preparato il casatiello senza aggiunta di uova, allora in questo caso la risposta è sì. Possiamo congelarlo per intero oppure, scelta più consigliata, tagliarlo in fette e congelarne le fette singolarmente così da scongelare quelle che ci occorrono.
Se poi invece di congelare il casatiello vogliamo sapere entro quanti giorni dalla sua preparazione questo può essere consumato. La risposta corretta è non più di 4-5 giorni. Il casatiello lo consumiamo sia freddo sia riscaldato, ma attenzione perché non possiamo riscaldarlo più volte non possiamo mangiarlo oltre i 4-5 giorni. Dobbiamo pur sempre considerare che gli ingredienti al suo interno rischiano di andare a male. Come conservare il casatiello in questo caso? Avvolto in un panno o in una campana di vetro è la soluzione ideale.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…