Conoscete+la+regola+delle+%26%238216%3B7+P%26%238217%3B%3F+Riguarda+la+ricetta+della+pasta+e+patate+napoletana%2C+una+vera+goduria%21
ricetteeu
/5163-conoscete-regola-7-p-riguarda-ricetta-pasta-patate-napoletana-vera-goduria/amp/
Curiosità

Conoscete la regola delle ‘7 P’? Riguarda la ricetta della pasta e patate napoletana, una vera goduria!

Conoscete la regola delle ‘7 P’? Riguarda la ricetta della pasta e patate tipicamente napoletana, una vera goduria, ecco tutti i dettagli.

La pasta e patate è senza dubbio un piatto buonissimo, oltre che sano e genuino. Si tratta di una pietanza che spesso e volentieri si trova sulle nostre tavole, anche più volte a settimana, perché è gustoso e fa bene. Quello che, però, non tutti sanno, è che a Napoli questo piatto è una vera e propria istituzione, perché fa parte della tradizione e si prepara in un modo specifico. Ovviamente esistono tantissime varianti della versione tradizionale, ma i ‘puristi’ sono legati alla ricetta classica, tanto da averle attribuito una vera e propria regola della preparazione: la regola delle ‘7 P’. L’avete mai sentita? Si riferisce, chiaramente, agli ingredienti principali della pasta e patate napoletana, che sono essenzialmente 7 e tutti iniziano con la lettera P. Siete curiosi di sapere tutti i dettagli di questa particolare regola? Eccovi subito accontentati!

Conoscete la regola delle ‘7 P’? Riguarda la ricetta napoletana della pasta e patate, ecco di cosa si tratta

Vi abbiamo già dato in un nostro precedente articolo la ricetta della pasta e patate napoletana (la trovate QUI). Si tratta di un piatto molto importante della tradizione partenopea, un vero e proprio fiore all’occhiello. Il procedimento, oltre a quello classico della preparazione del sugo con le patate, prevede poi di infornare la pasta e patate quando è già pronta, con l’aggiunta di provola e parmigiano, in modo da ottenere un piatto croccante e allo stesso tempo cremoso.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Conoscete la regola delle 7 P? Riguarda la ricetta della pasta e patate napoletana, ecco come si prepara (Fonte foto: Pixabay)

Ma quali sono, allora, le 7 P? La risposta è davvero molto semplice:

  • Pasta
  • Patate
  • Pancetta
  • Pomodorini
  • Parmigiano
  • Provola
  • Pepe ( o peperoncino)

Questi, infatti, sono gli ingredienti fondamentali della pasta e patate napoletana (anche se la pancetta non la usano sempre tutti), ai quali poi vanno chiaramente aggiunti olio, sale e un trito di carota, sedano e cipolla in cui cuocere le patate. Con tutti questi ingredienti e seguendo la ricetta da noi indicata QUI , farete un’ottima pasta e patate alla napoletana e conquisterete senza dubbio tutti i vostri commensali!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago