Se+il+formaggio+si+%C3%A8+indurito+e+seccato+puoi+rimediare%3A+il+trucco+%26%238220%3Bdella+nonna%26%238221%3B+per+farlo+tornare+delizioso
ricetteeu
/5496-se-il-formaggio-si-e-indurito-e-seccato-puoi-rimediare-il-trucco-della-nonna-per-farlo-tornare-delizioso/amp/
Trucchi e consigli

Se il formaggio si è indurito e seccato puoi rimediare: il trucco “della nonna” per farlo tornare delizioso

Il formaggio è un ingrediente versatile e utilissimo in cucina, poiché può essere usato come condimento o gustato come pietanza a sé: se si è indurito e seccato puoi rimediare con questo trucco “della nonna”

Parliamo di quella categoria di formaggi che acquistiamo a pezzi e non del classico formaggio già grattugiato che spolveriamo sui piatti. Condimento utilissimo in moltissime ricette, serve a insaporire e arricchire le nostre pietanze di un gusto e un profumo unici. Se il formaggio si è indurito e seccato puoi rimediare: basta seguire questo trucco “della nonna” e tornerà delizioso. Vi proporremmo tre diverse alternative così da darvi la possibilità di scegliere quella che preferite. Pronti a procedere?

Se il formaggio si è seccato e indurito si può rimediare: segui questo semplice trucco (fonte pixabey)

Leggi anche: Come conservare ogni tipo di formaggio: gli errori da evitare assolutamente

Come rimediare al formaggio che si è seccato e indurito: trucchi incredibili

Come vi abbiamo accennato, vi dare tre possibili soluzioni per recuperare il vostro formaggio così da farlo tornare delizioso e saporito. Potrete scegliere quella che preferite in base alle vostre esigenze e i vostri “gusti”.

La prima alternativa che potrete sfruttare avrà bisogno di semplice latte. Basterà immergere il pezzo di formaggio nel latte intero (è preferibile perché più “grasso”) e lasciarlo in ammollo per diverse ore. Il liquido renderà di nuovo umido e morbido il formaggio.

Una versione simile prevede l’utilizzo di aceto o di vino bianco. Il procedimento è lo stesso, ma al posto del latte si usa uno dei due ingredienti citati. Se siete preoccupati per il sapore non dovete temere: il gusto del formaggio non subirà alcuna modifica, basterà “strizzare” per bene e lasciar sfumare qualche minuto prima di servirlo.

Infine, se non siete convinti di voler “tuffare” il vostro formaggio in un liquido, potete sfruttare questo semplice rimedio. Bagnate un canovaccio di cotone pulito e avvolgete il formaggio all’interno. A sua volta, avvolgete il canovaccio nella carta argentata. Sistemate in un luogo fresco e asciutto e lasciate riposare per 6 o 7 ore. Il formaggio tornerà morbido e saporito!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Con questi semplici rimedi il formaggio tornerà perfetto come appena acquistato (fonte pixabey)

Provare per credere!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago