Posso+congelare+i+dolci+fatti+in+casa%3F+Da+cotti+o+da+crudi%3A+%C3%A8+questo+il+metodo+giusto
ricetteeu
/55417-posso-congelare-i-dolci-fatti-in-casa-da-cotti-o-da-crudi-e-questo-il-metodo-giusto/amp/
Trucchi e consigli

Posso congelare i dolci fatti in casa? Da cotti o da crudi: è questo il metodo giusto

Posso congelare i dolci fatti in casa? Da cotti o da crudi: è questo il metodo giusto per non correre rischi per la nostra salute.

Di sicuro sarà capitato anche a te almeno una volta nella vita di preparare un dolce in anticipo per una festa di compleanno oppure di cucinarne in quantità eccessive. Che cosa fare, quindi, in questi casi? Buttarli via sarebbe un vero spreco. Se non si ha la possibilità di offrirne un po’ ad amici e parenti è possibile congelarli.

Brioches e lievitati. Credits: Adobe

Ad ogni modo, se non sai come procedere ci pensiamo noi a darti qualche consiglio. Da crudi o da cotti: è questo il metodo giusto per non correre inutili rischi.

Posso congelare i dolci fatti in casa?

Si possono congelare i dolci fatti in casa? Bella domanda! Quest’oggi, infatti, non solo proveremo a rispondere al quesito, ma cercheremo anche di risolvere ogni dubbio a riguardo. In questo modo, potremo sempre avere dessert pronti all’uso ogni volta in cui ne avremo bisogno senza correre rischi per la salute. Ma adesso bando alle ciance e vediamo subito come fare.

Il metodo corretto

Una volta appurato che anche i dolci fatti in casa possono essere congelati, andiamo a vedere se è meglio farlo da crudi oppure da cotti.

Pasta frolla cruda. Credits: Adobe

Ecco tutti i casi:

  • dolci di pasta frolla: biscotti e crostate possono essere congelati sia da crudi che da cotti e dureranno per circa 2 mesi. Nel caso della crostata, meglio congelarla intera nella sua teglia, avvolta in uno strato di pellicola;
  • cheesecake: in linea di massima si può congelare solo la base, il topping e le decorazioni è meglio farle al momento;
  • Pan di Spagna: nel caso dei dolci già cotti sarà sufficiente metterli in freezer negli appositi sacchettini salva gelo. Se, invece, ci avanza dell’impasto crudo si può suddividere in monoporzioni e congelare il tutto così, in modo da mettere i dolci direttamente in forno all’occorrenza;
  • budino e panna cotta: anche questi si possono mettere in freezer. Si conservano per circa 2 mesi e si scongelano nel giro di 3 o 4 ore;
  • lievitati: anche questi si possono congelare sia crudi che cotti.

Infine, non si possono assolutamente mettere in freezer torte e dessert realizzati con più preparazioni e fatte con panna montata e creme particolari. Per i dolci alla frutta meglio evitare, in quanto così facendo quest’ultima perderà la sua freschezza.

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago