Posso congelare i dolci fatti in casa? Da cotti o da crudi: è questo il metodo giusto per non correre rischi per la nostra salute.
Di sicuro sarà capitato anche a te almeno una volta nella vita di preparare un dolce in anticipo per una festa di compleanno oppure di cucinarne in quantità eccessive. Che cosa fare, quindi, in questi casi? Buttarli via sarebbe un vero spreco. Se non si ha la possibilità di offrirne un po’ ad amici e parenti è possibile congelarli.
Ad ogni modo, se non sai come procedere ci pensiamo noi a darti qualche consiglio. Da crudi o da cotti: è questo il metodo giusto per non correre inutili rischi.
Si possono congelare i dolci fatti in casa? Bella domanda! Quest’oggi, infatti, non solo proveremo a rispondere al quesito, ma cercheremo anche di risolvere ogni dubbio a riguardo. In questo modo, potremo sempre avere dessert pronti all’uso ogni volta in cui ne avremo bisogno senza correre rischi per la salute. Ma adesso bando alle ciance e vediamo subito come fare.
Una volta appurato che anche i dolci fatti in casa possono essere congelati, andiamo a vedere se è meglio farlo da crudi oppure da cotti.
Ecco tutti i casi:
Infine, non si possono assolutamente mettere in freezer torte e dessert realizzati con più preparazioni e fatte con panna montata e creme particolari. Per i dolci alla frutta meglio evitare, in quanto così facendo quest’ultima perderà la sua freschezza.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…