Avete mai provato le crepes salate di Bruno Barbieri? Un ripieno da far girare la testa: ricetta davvero imperdibile. Un capolavoro di gusto!
Seguito sia in tv che sui social, lo chef Bruno Barbieri è uno dei personaggi del mondo della cucina piÚ amati dal grande pubblico.
Oltre ad essere protagonista di uno degli show cooking di maggiore successo di tutti i tempi, MasterChef Italia, Barbieri è solito pubblicare quasi quotidianamente video ricette e consigli di cucina sul suo profilo Instagram e sul suo canale Youtube. A tal proposito, avete mai provato le sue crepes salate? Sono un vero spettacolo: il loro ripieno vi farà girare la testa. Imperdibili!
Se finora vi siete persi le crepes salate di Bruno Barbieri è finalmente arrivato il momento di gustarle replicandole direttamente a casa vostra. Come? Non dovrete fare altro che seguire questa ricetta alla lettera ed il gioco è fatto. Il ripieno vi farà girare la testa perchÊ sono davvero buonissime. Provare per credere! Ma ora bando alle ciance e cominciamo! Prima, però, vediamo che cosa vi servirà per realizzarle.
Ingredienti:
Per prima cosa, sbattete le uova con un pizzico di sale con lâaiuto di una frusta ed aggiungete la farina setacciata ed un cucchiaio di olio di semi. Continuate ad impastare con la frusta ed unite il latte a filo. Non appena avrete ottenuto un composto omogeneo e bello morbido, travasatelo e filtratelo allâinterno di unâaltra scodella per eliminare eventuali impuritĂ . Lasciate, quindi, riposare in frigorifero per circa un paio dâore e, nel frattempo, occupatevi del ripieno. Pulite, quindi, i porri e tagliateli a rondelle. Dalle foglie esterne ricavate, invece, dei nastri che vi serviranno poi per chiudere le crepes. Mettete sul fuoco un padellino con un goccio dâacqua e cuocete i fili di porri per pochi secondi.
Prendete, poi, la salsiccia ed eliminate il budello. Mettete a cuocere sulla piastra anche i porri a rondelle e in unâaltra padella fate soffriggere uno spicchio dâaglio con dellâolio extravergine dâoliva. Aggiungete la salsiccia a tocchetti, delle foglie di basilico intere e schiacciate e mescolate ben bene il tutto per non fare attaccare. Quando sarĂ tutto pronto, andate a fare le crepes. Ungete leggermente con un goccio dâolio una padella piuttosto grande e versateci dentro un paio di mestoli di impasto, muovendo la padella in modo da riempire tutta la superficie e, con lâaiuto di una spatola in silicone, alzate i bordi. Lasciate cuocere da entrambi i lati e ripetete lâoperazione fino a terminare gli ingredienti.
A questo punto, preparate una fonduta di formaggio dolce. Tagliate questâultimo a cubetti e mettetelo in un tegame dai bordi alti. Aggiungete una grattata di noce moscata, una foglia di alloro ed un pizzico di sale e continuate cosĂŹ fino a che il formaggio non si sarĂ sciolto perfettamente. Non vi resterĂ , quindi, che farcire le crepes. Mette la salsiccia al centro, aggiungete del basilico, un poâ di formaggio dolce a cubetti precedentemente tenuto da parte, un filo dâolio extravergine dâoliva e chiudete a fagottino, utilizzando il nastrino di porro fatto allâinizio. Cospargete i bordi con un poâ di burro e mettete le crepes a gratinare in forno per qualche istante.
Impiattate, infine, adagiando sul piatto qualche porro grigliato, metteteci sopra il vostro fagottino e cospargete il tutto con la fonduta di formaggio. Un goccio dâolio extravergine dâoliva a crudo per completare lâopera ed il gioco è fatto! Il risultato finale sarĂ da perderci la testa. Provare per credere! Provate anche la torta salata dâautunno di Bruno Barbieri: uno spettacolo.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito allâinfanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di Ă sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…