Come+capire+se+la+polenta+%C3%A8+perfettamente+cotta%3A+devi+seguire+questi+passaggi
ricetteeu
/70064-come-capire-se-la-polenta-e-perfettamente-cotta-devi-seguire-questi-passaggi/amp/
Ricette

Come capire se la polenta è perfettamente cotta: devi seguire questi passaggi

Come capire se la polenta è perfettamente cotta: devi seguire questi passaggi, ecco tutto quello che c’è da sapere per farla al meglio.

La polenta è uno dei piatti tipici del Nord Italia, una pietanza che va mangiata calda e che si può scegliere di accompagnare con carne, verdure, salumi o anche pesce e formaggi, insomma che sta bene un po’ con tutto. Potete decidere di comprarla già cotta o anche di farla direttamente con le vostre mani, e anche se ci vorrà più tempo, il risultato sarà pazzesco e la soddisfazione a dir poco impagabile!

Polenta cotta perfezione (Credits: Pixabay)

Basta un assaggio di polenta per sentirsi subito in un rifugio di montagna e assaporare il gusto dei piatti caldi tipicamente invernali. La polenta la si può accompagnare con i funghi, in una ricetta deliziosa, ma si può anche scegliere di mangiarla assoluta, magari accompagnandola con dei formaggi. Se volete realizzarla in casa, poi, dovete assolutamente rispettare alcuni passaggi fondamentali. Sapete, ad esempio, come capire quando è cotta alla perfezione? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere!

Come capire se la polenta è perfettamente cotta: ecco i passaggi da rispettare per farla al meglio

Se vi piace la polenta e volete realizzarla per le vostre cene d’autunno, dovete assolutamente conoscere tutti i passaggi per farla alla perfezione. Non si tratta di un procedimento difficile, perché in realtà questo piatto si prepara con pochi e semplici ingredienti, ovvero acqua, sale e farina di mais, o anche farina integrale, o ancora farina di grano saraceno, se volete una versione senza glutine. Insomma, gli ingredienti sono pochi e il procedimento semplice, però se volete farla davvero bene, dovete rispettare tutti i passaggi e soprattutto non sbagliare la cottura. Una volta pronta, poi, potrete abbinarla con quello che vi piace, dai funghi ai formaggi, passando per carne e pesce.

Polenta trucchi consigli (credits: PIxabay)

Per prima cosa non dovete sbagliare le quantità e tenere presente che la giusta proporzione è acqua farina 4:1, per cui ci vogliono ad esempio 2 litri d’acqua per 500 g di farina, o 4 litri d’acqua per 1 kg di farina, e via così con le varie quantità. Fate prima riscaldare l’acqua in una pentola dal fondo doppio e dai bordi alti. Il trucco per capire, poi, se la polenta è cotta è semplicemente aspettare che si stacchi perfettamente dai bordi della pentola. Quando lo farà, vorrà dire che è pronta per essere trasferita su un tagliere grande. Non dimenticate di girarla spesso e lentamente durante la cottura, per evitare la formazione di grumi. Ricordate che la farina va versata a pioggia in pentola quando l’acqua bollirà, e che non bisogna avere fretta di finire presto, perché per una buona polenta ci vorranno almeno 40 minuti. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago