Hai+fatto+il+rag%C3%B9+ed+%C3%A8+avanzato%3A+ti+sei+mai+chiesto+se+si+pu%C3%B2+congelare%3F+Scopriamolo
ricetteeu
/75232-hai-fatto-il-ragu-ed-e-avanzato-ti-sei-mai-chiesto-se-si-puo-congelare-scopriamolo/amp/
Curiosità

Hai fatto il ragù ed è avanzato: ti sei mai chiesto se si può congelare? Scopriamolo

Durante i giorni festivi è una pietanza molto comune: hai fatto il ragù ed è avanzato, ti sei mai chiesto se si può congelare? Scopriamolo!

Di sicuro si tratta di uno dei piatti che ci fa innamorare tutti al primo assaggio. Soprattutto quando si parla del classico napoletano, un capolavoro di sapori e profumi. Non manca mai durante le feste, alcuni lo cucinano perfino a Natale o per il primo dell’anno. Hai fatto il ragù ed è avanzato: ti sei mai chiesto se si può congelare? Scopriamolo.

si può congelare ragù ricette.eu

Poco fa abbiamo accennato a quello napoletano che è uno dei più ricchi e saporiti che potrete assaggiare. Si può gustare solo la carne con il sugo o usare per preparare primi piatti favolosi da togliere il fiato. Vuoi sapere quali sono i tagli migliori per la ricetta? Te ne abbiamo parlato nel dettaglio qualche tempo fa: non potrai sbagliare.

Oggi invece cercheremo di chiarire un dubbio molto comune: questa meraviglia si può congelare?

Si può congelare il ragù avanzato? Facciamo chiarezza

Capita spesso di prepararne una quantità maggiore di quanto effettivamente ne occorra. Questo perché si tratta di una pietanza gustosissima e spesso vogliamo riproporre anche il giorno successivo.

A volte, però, esageriamo davvero e non abbiamo idea di come fare a consumare tutto quello che è rimasto. Ovviamente l’idea di buttarlo non è nemmeno da prendere in considerazione! E allora, ci viene in mente il freezer: e se lo congelassimo?

congelare il ragù come fare ricette.eu

Ebbene, come prima cosa, iniziamo col rispondere a questa domanda. Pare, infatti, che il ragù si possa congelare, purché facciamo attenzione ad alcuni particolari. Se non vogliamo rovinarlo o rischiare che vada a male, infatti, dobbiamo evitare errori.

Il primo è quello di cucinarlo con ingredienti non freschi. Se, ad esempio, abbiamo usato una salsiccia che avevamo congelata nel sugo, allora il nostro ragù non potrà essere congelato. Se, invece, usiamo tutti tagli di carne fresca, allora si può procedere.

Lo stesso vale per il sugo e il resto degli ingredienti. Inoltre dobbiamo ricordare che occorre attendere che il ragù sia del tutto freddo prima di riporlo nel congelatore. L’ideale è usare delle vaschette sterili e a chiusura ermetica per alimenti, in modo che umidità e ghiaccio non vadano ad intaccarle. Se faremo attenzione a questi dettagli il nostro ragù dovrebbe conservarsi perfetto anche in freezer. Un buon modo per evitare sprechi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago