Melanzane+a+funghetto+secondo+nonna+Maria+Cira%3A+il+piatto+povero+che+non+smette+di+emozionare
ricetteeu
/77974-melanzane-a-funghetto-ricetta-napoletana-della-nonna/amp/
Ricette

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.

Melanzane a funghetto napoletane – Ricette.eu

Se chiudi gli occhi e pensi a Napoli d’estate, il pensiero corre subito al vociare dei vicoli, al bucato steso tra i balconi, al rumore di un pallone che rimbalza e… al profumo delle melanzane a funghetto che invade la cucina.
È uno di quei piatti che sembrano banali, e invece racchiudono tutta l’anima di una città: poche cose semplici, messe insieme con amore, che diventano poesia.

Io ricordo ancora le domeniche da bambina: la nonna seduta con il grembiule, le melanzane tagliate a cubetti pronti da friggere, e quel sugo al pomodoro che borbottava piano in pentola. Bastava un mestolo per capire che lì dentro stava nascendo qualcosa che non era solo cibo, ma ricordo, affetto e famiglia.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 3 melanzane grandi e sode
  • 400 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • Un ciuffo di basilico fresco
  • Sale q.b.
  • Preparazione passo passo

Come cucinare le melanzane a funghetto secondo la ricetta classica napoletana

  1. Tagliale a cubetti regolari, come piccoli “funghetti” (da qui il nome del piatto). Lascia che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione mettendole in uno scolapasta con del sale grosso per circa mezz’ora.
  2. Sciacqua e strizza bene. Asciuga i cubetti con un panno pulito.
  3. Friggili in abbondante olio di semi ben caldo, pochi per volta, fino a quando diventano dorati.

    Melanzane a funghetto, la ricetta di nonna Maria Cira – Ricette.eu

  4. Scolali su carta assorbente.
  5. In una padella ampia fai soffriggere due spicchi d’aglio interi in olio extravergine.
  6. Aggiungi i pomodori pelati (o la passata) e lascia cuocere a fuoco lento finché non si addensa.
  7. Regola di sale e arricchisci con qualche foglia di basilico fresco spezzata con le mani.
  8. Togli l’aglio dal sugo e versa dentro le melanzane fritte.
  9. Mescola delicatamente, lasciando insaporire il tutto per qualche minuto.

Non avere fretta. Le melanzane devono abbracciare il pomodoro, impregnarsi di sapore, diventare una cosa sola con quel basilico che profuma di estate.

Melanzane a funghetto: il segreto del piatto

Tutto sta nella scelta delle melanzane, quelle lunghe napoletane, e nel pomodoro. Deve essere dolce al punto giusto per fare da contrasto.

Melanzane a funghetto, la ricetta di nonna Maria Cira – Ricette.eu

Ogni volta che preparo le melanzane a funghetto, non porto in tavola un semplice contorno. Porto un pezzo di Napoli, i ricordi delle estati al mare, le cene rumorose in famiglia, la voce di mia nonna che diceva aggiungi ‘nu poco ‘e pummarola in più, che fa bene.

Sono piatti come questo che ci insegnano una verità semplice: la cucina non è solo nutrimento, è memoria viva. È la possibilità di fermare un attimo e riviverlo, forchettata dopo forchettata.

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago