Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli aperitivi con gli amici e i pranzi in famiglia.
Ci sono ricette che non hanno bisogno di presentazioni: basta il profumo che esce dal forno per evocare cucine calde, mani impastate di farina e chiacchiere leggere attorno al tavolo.
I fagottini di pasta sfoglia con ricotta e spinaci appartengono a questa categoria di piatti: semplici, rassicuranti, capaci di unire grandi e piccoli con un morso croccante e un ripieno morbido e cremoso.
Ricordo quando da bambina li preparavo con mia madre: io ero addetta a chiudere i pacchettini, mentre lei mescolava ricotta e spinaci con pazienza. Ero convinta che quella doratura perfetta fosse un segreto di famiglia… poi ho scoperto che bastava un tuorlo d’uovo spennellato con cura. Piccoli trucchi che diventano magia.
Non avere fretta di assaggiarli appena sfornati: lascia che riposino qualche minuto. Il ripieno si assesterà e ogni morso sarà equilibrato, con la croccantezza della sfoglia che incontra la morbidezza della ricotta e la freschezza degli spinaci.
Questi fagottini non sono solo un antipasto: sono scrigni di ricordi. Ogni volta che li preparo, mi sembra di tornare bambina, con le mani che si sporcano di farina e gli occhi che brillano davanti al forno. Sono la dimostrazione che a volte bastano pochi ingredienti per creare un piatto che scalda l’anima, non solo lo stomaco.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…