Hummus+di+ceci+cremoso%3A+la+ricetta+semplice+e+vellutata+che+conquista
ricetteeu
/77982-hummus-di-ceci-cremoso-ricetta-veloce/amp/
Ricette

Hummus di ceci cremoso: la ricetta semplice e vellutata che conquista

Un antipasto versatile, profumato e cremoso, perfetto da servire con pane, verdure o come accompagnamento ai tuoi piatti preferiti.

Hummus di ceci cremoso – Ricette.eu

L’hummus di ceci è molto più di una semplice crema da spalmare: è un piccolo gesto di cura in cucina. Il profumo dei ceci amalgamati con olio, aglio e spezie delicate ricorda pranzi in famiglia, momenti di convivialità e sapori autentici.

Ogni cucchiaiata è un equilibrio perfetto tra dolcezza dei legumi e aromi speziati, morbidezza e cremosità, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di ceci lessati (o in scatola, scolati e sciacquati)
  • 3 cucchiai di tahina (pasta di sesamo)
  • Succo di 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva (+ altro per servire)
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • Sale q.b.
  • Paprika dolce e semi di sesamo tostati per guarnire
Hummus di ceci cremoso – Ricette.eu

Come si prepara l’hummus di ceci

  1. Metti nel frullatore i ceci, la tahina, il succo di limone, l’aglio, il cumino e un pizzico di sale.
  2. Frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se risulta troppo densa, aggiungi un filo d’acqua o un cucchiaio di olio.
  3. Assaggia e aggiusta di sale o limone secondo il gusto: la crema deve risultare equilibrata, delicata e morbida.
  4. Trasferisci l’hummus in una ciotola. Versa un filo d’olio extravergine, spolvera con paprika dolce e qualche seme di sesamo tostato.

Per un hummus davvero cremoso, leva la pelle ai ceci prima di frullare: il risultato sarà un velluto morbido e irresistibile. Lascia amalgamare bene gli ingredienti per sprigionare tutti gli aromi.

L’hummus non è solo un antipasto: è un piccolo gesto di attenzione, un modo per portare in tavola profumi, colori e sapori autentici, capace di trasformare un semplice spuntino in un momento speciale condiviso con chi ami.

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago