Pomodori+confit%2C+il+contorno+leggero+e+profumatissimo+che+conquista+tutti%3A+facili+da+preparare+e+irresistibili
ricetteeu
/77998-pomodori-confit-ricetta-contorno-sfizioso/amp/
Ricette

Pomodori confit, il contorno leggero e profumatissimo che conquista tutti: facili da preparare e irresistibili

Un contorno semplice ma raffinato, i pomodori confit sono perfetti per accompagnare secondi piatti, arricchire bruschette o dare un tocco speciale a insalate e primi freddi.

Pomodori confit – Ricette.eu

Quando arriva la bella stagione, con i pomodori che diventano finalmente dolci e succosi, non c’è ricetta migliore dei pomodori confit per esaltarne tutto il sapore. Si preparano lentamente in forno, conditi con olio, erbe aromatiche e un pizzico di zucchero che ne caramella la superficie, rendendoli irresistibili. Sono un contorno sfizioso e saporito: ottimi da soli, ma anche come base per una pasta veloce, per farcire panini gourmet o per rendere più ricche le classiche bruschette. Una preparazione semplice, quasi magica, che ti permette di conservare a lungo tutto il profumo dell’estate.

Ingredienti

  • 500 g di pomodorini ciliegino o datterino
  • 2 cucchiai di zucchero di canna (o semolato)
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • Origano secco q.b.
  • Timo fresco q.b. (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
Pomodori confit – Ricette.eu

Come fare dei pomodori confit al forno: la preparazione passo passo

  1. Lava con cura i pomodorini, asciugali e tagliali a metà. Disponili su una teglia rivestita con carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
  2. Condiscili con sale, pepe, zucchero di canna, un filo d’olio, origano e, se ti piace, qualche rametto di timo.
  3. Aggiungi anche gli spicchi d’aglio schiacciati tra i pomodorini.
  4. Cuoci in forno statico a 120°C per circa 2 ore: devono risultare appassiti, morbidi e caramellati.
  5. Una volta pronti, lasciali intiepidire e gustali subito, oppure conservali in frigo in un barattolo ermetico coperti da un filo d’olio.

I pomodori confit sono una di quelle ricette che non stancano mai: buoni, scenografici e incredibilmente versatili. Preparane in abbondanza perché spariscono in un attimo e, se li conservi bene, avrai sempre a portata di mano un tocco speciale da aggiungere ai tuoi piatti.

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

5 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

2 mesi ago